E’ stata approvata ieri dalla Giunta Comunale

una delibera di adesione all’iniziativa del CORT – Centro Orientamento e Tutorato dell’Università del Salento, per l’organizzazione di un incontro di orientamento rivolto ai giovani di Nardò da tenersi nel prossimo mese di maggio.

L’iniziativa nasce da una indagine conoscitiva – condotta dall’Università –  sulle aspettative e sugli orientamenti post diploma degli studenti delle quinte classi delle scuole superiori della Città. In seguito ai risultati di tale rilevazione, il Comune intende realizzare una giornata di incontro a fini orientativi, rivolta ai ragazzi che vogliono proseguire gli studi in ambiti ben determinati oppure semplicemente necessitano di ulteriori informazioni per definire con maggiore consapevolezza le proprie scelte.

Considerato che sul territorio neritino sono presenti diversi istituti scolastici con esigenze comuni, l’Amministrazione ritiene molto utile attivare un’iniziativa di guida e orientamento, rivolta in particolare agli studenti delle IV e V classi delle scuole superiori della Città.
A tale incontro  – che indicativamente avrà luogo intorno alla metà di maggio – prenderanno parte il delegato all’orientamento del Rettore e i Presidi delle Facoltà sulle quali si sono maggiormente concentrate le scelte degli studenti neritini.

“Si tratta – afferma il Sindaco Antonio Vaglio – di una iniziativa molto importante, con cui l’Amministrazione Comunale viene incontro anche alle esigenze delle famiglie degli studenti, che si trovano attualmente nella delicata fase di dover effettuare una scelta fondamentale per la propria vita”.

Promotore e coordinatore dell’iniziativa il Vice Sindaco e Assessore ai Rapporti con l’Università Salvatore De Vitis, che ringrazia per la proficua collaborazione i professori Michele Campiti e Giorgio Metafune.
“Questa iniziativa – dichiara De Vitis –  rappresenta una delle tappe di un ampio percorso di collaborazione con l’Università del Salento, che l’Amministrazione Comunale sta avviando e consolidando nel tempo, attraverso programmi comuni di crescita e sviluppo culturale della nostra comunità. Intendiamo privilegiare il dialogo con l’Università come principale istituzione culturale del territorio, con iniziative e progetti rivolti ai nostri giovani, in un momento in cui il Governo nazionale taglia i fondi all’Università, penalizzando anche e soprattutto l’Ateneo del Salento”.

“L’incontro di orientamento – conclude l’Assessore alle Politiche Giovanili Carlo Falangone – costituisce un momento utile per tutti i giovani studenti che avvertono la necessità di informarsi adeguatamente sui percorsi universitari, in vista di una scelta futura più consapevole”

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi