Sono stato colpito dai manifesti fatti affiggere dal circolo cittadino di Azione Giovani.

 Ritraggono l’immagine di Peppino Impastato, icona della lotta alla mafia, intesa come forma di violenza e di prevaricazione. Ed a questo ci ero abituato, avendola vista campeggiare all’interno della sede, in cui suono ogni tanto, accanto a
quella del giudice Borsellino. Fin qui nulla da eccepire. Quello che mi ha lasciato senza fiato è stato leggere l’aforisma di Majakovskij, poeta della rivoluzione bolscevica e, in quanto tale, sostenitore del comunismo leniniano.  Mi sconvolge non poco questa nuova distribuzione dei valori.

Ciò che era impensabile fino a vent’anni fa, oggi non lo è più. Questo dato va analizzato con grande serenità. Spinge verso considerazioni inusitate, che fanno convergere gli estremi opposti, a destra e a sinistra.

 L’omologazione delle forze moderate centriste (Pdl e Pd) ha prodotto una sorta di omologazione degli antagonisti. L’estrema destra e l’estrema sinistra sono oggi impegnate in una comune battaglia, quella contro le ingiustizie, le clientele e le mafie. Il paradosso dei nostri tempi consiste in questo: dal momento che destra e sinistra hanno perso ogni forza ideologica, l’attuale contrapposizione sociale è da valutare nella dicotomia, sempre valida, tra la conservazione dello status quo, fatto di immorale ingiustizia, e la volontà di addivenire ad un progresso nel nome del principio di umanità. Nuovi valori si stanno disegnando nello scenario sociopolitico mondiale.

 Mi fa piacere che i segni di questo nuovo vento siano tangibili anche in una realtà come Nardò. Per finire… lode a Mishima e a Majakovskij, come intonavano, un tempo, i CCCP, nella loro canzone contro le guerre (Fedeli alla linea). PersinoFerretti, oggi, lo si può ascoltare solo in una chiesa…

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi