“Nonostante da parte della maggioranza

 sia in atto un evidente tentativo di minimizzare la gravità della vicenda relativa all’informativa della Corte dei Conti sul conto consuntivo del 2008, – affermano i consiglieri comunali Salvatore Donadei e Oronzo Capoti – intendiamo evidenziare, nel merito, l’entità dei rilievi avanzati dalla magistratura contabile. La prima sezione di controllo della Corte dei Conti conferma tutte le perplessità avanzate dal Collegio dei Revisori dei Conti e che portarono l’organo di revisione contabile ad esprimere, reiteratamente, un giudizio assolutamente negativo sul documento di bilancio. Va oggi dato atto ai revisiori dei conti di aver dimostrato grande professionalità e la capacità di mantenere la schiena dritta, anche di fronte agli inqualificabili attacchi di cui furono oggetto da parte di diversi esponenti dell’Amministrazione Vaglio, nelle concitate giornate che precedettero l’approvazione del Bilancio.”
Nello specifico si sottolinea l’incompletezza dei dati forniti con lo strumento contabile e l’accumularsi di un debito fuori bilancio da parte dell’ente che arriva a quasi 2 milioni e mezzo di euro, dovuto alla mancata contabilizzazione di tali uscite in anni precedente; “da ciò emerge in maniera lampante – evidenziano Donadei e Capoti – la scriteriata gestione delle casse comunali operata negli ultimi anni, che ha prodotto una voragine nei conti pubblici.”
“Per tutti questi motivi –proseguono i due consiglieri – non abbiamo esitato un istante ad opporci fermamente all’approvazione di quel conto consuntivo e a percorrere tutte le strade possibili, compresa quella del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, avanzato insieme al consigliere Calabrese; questo anche a dispetto di coloro che, pronti a fustigare l’amministrazione sulla stampa anche negli ultimi giorni sul tema, non hanno ritenuto, invece, di procedere, in maniera chiara e forte, sulla via del ricorso.”
L’odierna seduta della Commissione di controllo e garanzia, prontamente e opportunamente convocata dal presidente Adriano Muci, non ha fornito purtroppo alcun approfondimento della vicenda, – concludono Donadei e Capoti – a causa dell’assenza del Dirigente responsabile, ma dall’Amministrazione attendiamo risposte sulla questione e la necessaria assunzione di responsabilità di chi all’epoca approvò l’atto.”

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi