Un Centro Storico non racchiude

solo la storia di un comune o di un territorio, ma deve rappresentarne anche il cuore pulsante.
Il Centro Storico di Nardò non è solo bellezza artistica, ma è anche un luogo dove incontrarsi, diventa un piacere unico ed irripetibile.
Con i finanziamenti messi in campo per la ristrutturazione dei Chiostri e per il Palazzo di Città (ex Pretura) si va verso questa direzione, portare alcuni uffici di rappresentanza del Comune nel centro storico, di certo, è un passo importante per restituire vita e movimento anche nelle ore mattutine.
Tutto questo deve essere accompagnato anche da azioni che lo salvaguardino:il Centro Storico deve essere chiuso al traffico.
Altrimenti non serve ristrutturare i palazzi, rifare il basolato ed invitare a vivere il centro storico.
Il cambiamento culturale passa anche da un innalzamento del “senso civico”. Se, da una parte,  l’amministrazione abitua il cittadino a vivere il centro storico da “pedone”, dall’altra, il “pedone” deve rispettare ed amare quello che lo circonda (non sporcare luoghi pubblici, non imbrattare le facciate delle chiese, non rovinare quello che viene messo a posto, non essere indifferenti di fronte all’inciviltà!…). 
Un centro storico pulito, senza auto, con un arredo urbano che inviti alla sosta, con una ricca vita culturale, inevitabilmente diviene il cuore pulsante della città. Il visitatore, il cittadino, in tale modo, diventa “cliente abituale”, con innegabili benefici anche per le attività commerciali.
Un punto nodale per lo sviluppo turistico sono le Marine.
Da una parte l’Amministrazione deve lavorare per migliorare l’arredo urbano, dotare il territorio di servizi sempre più qualificati, agevolare le condizioni di lavoro degli operatori commerciali (far rivivere il mercato coperto di S. Maria al Bagno potenzierà l’offerta dei servizi a disposizione del turista e dei cittadini e restituirà decoro e vivibilità alla marina), e dall’altra gli operatori commerciali devono fare “sistema” ed offrire servizi e prezzi che fidelizzino il turista.

Nessuno nega che il lavoro da fare sia tanto e che i risultati arrivino nel lungo termine, quello che deve fare un Partito, a stretto contatto con i propri rappresentanti in Amministrazione, è offrire un contributo politico e sociale ai problemi della nostra città.

Vanessa Giannuzzi
Segretaria Cittadina

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi