Con 90 voti favorevoli, cinque contrari

 (tra i quali l’europarlamentare Salvatore Tatarella) e quattro astenuti il coordinamento regionale pugliese del Pdl ha stasera confermato la fiducia al coordinatore e vicecoordinatore regionali, Francesco Amoruso e Antonio Distaso. È detto in una nota. L’organismo ha valutato l’esito delle elezioni regionali. Nel documento approvato «si ricorda che alle ultime regionali il Pdl pugliese è stato tra i primi d’Italia con oltre il 31% dei consensi, il che significa che, sommando i dati delle altre due liste collegate (La Puglia prima di tutto e I pugliesi per il presidente) si consolida il dato delle ultime europee (oltre il 43% dei consensi)».

Amoruso e Distaso si sono impegnati a «procedere con la nascita dei coordinamenti cittadini e creare dipartimenti tematici, nei quali elaborare proposte e idee che siano di sostegno politico agli eletti in consiglio regionale, per condurre una opposizione propositiva ma anche senza sconti al governo Vendola». Viene concordato di «strutturare un partito raccordato con il popolo, che per esempio sappia accompagnare e anticipare la riforma dello Stato in senso federale, valorizzando le peculiarità del territorio; un partito che abbia un’anima, delle idee, una strategia ed una squadra capace e legittimata».

 È ribadito che «il Pdl è l’unico vero partito nazionale, uniformemente presente nel Paese e profondamente radicato nel Mezzogiorno» e che «il Pdl di Puglia si riconosce fortemente nella importante azione del governo Berlusconi e, in particolare, nella attuazione del federalismo fiscale; considera e ritiene per ciò strategico il ruolo sin qui svolto dal ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, cui va il pieno e convinto sostegno del partito e degli eletti, per l’efficacia e la determinazione con cui assolve al ruolo di garante dell’equilibrio degli interessi territoriali e del Mezzogiorno».

Sui rapporti con gli altri partiti di opposizione regionale, in particolare con l’Udc, il coordinamento regionale impegna Amoruso e Distaso «a verificare la possibilità di una ripresa di un percorso di collaborazione, al fine di sviluppare azioni politiche congiunte, finalizzate a costruire su tutto il territorio regionale una coalizione omogenea e coesa».

 

Fonte: GdM

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi