La Puglia ha un macchinario utile
per ripulire la chiazza di petrolio che si è riversata al largo del Golfo del Messico: lo scrive il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, in una nota inviata al ministro degli Affari Esteri Franco Frattini, all’ambasciata italiana a Washington e all’ambasciatore Usa in Italia, mr David Thorne.
“La società Fluidotecnica Sanseverino, con sede a Bari – scrive Vendola – ha brevettato un macchinario, l’Olisep Cc Ecology, in grado di compiere una separazione netta tra l’acqua e tutti i fluidi inquinanti che galleggiano”.
Il macchinario “ha la funzione di assorbire ed eliminare – spiega ancora Vendola – le chiazze di olio che troppo spesso si depositano sulla superficie del mare e che derivano dalle attività di navi cisterna, piattaforme petrolifere e industrie, senza utilizzo di alcun additivo chimico”. L’apparecchiatura è stata già testata da grandi aziende ed è oggetto di interesse nelle zone di estrazione di idrocarburi fossili, come l’Oman e la Nigeria.
“L’intero distretto della meccanica della Puglia – scrive Vendola – intende mettersi a disposizione per realizzare il numero di macchinari necessari a ripulire interamente la chiazza di petrolio riversatasi in mare”. “Riteniamo che la proposta – aggiunge Vendola – possa costituire una valida alternativa all’utilizzo dei solventi chimici, pericolosi per il delicato equilibrio marino e comunque non risolutivi”.
Fonte: GdM
{jcomments on}