Arriva l’estate e a Palazzo Personè si respira aria di vacanze ?.

 Infatti, a breve la politica locale si sposterà  sotto gli ombrelloni e sulle assolate e invitanti scogliere del litorale neritino. Da quanto è dato sapere, sembra che ci sia stata una conferenza stampa, indetta dal consigliere provinciale Giovanni Siciliano, che ha fatto la conta di coloro che si sentono  ancora parte attiva del movimento politico denominato Città Nuova e di chi, in odore di  altre ammiccanti proposte, vorrebbe, magari, emigrare verso altri lidi che ritiene più attrezzati ed accoglienti.

Intanto occorre annotare la “innata coerenza… politica” del gruppo dell’Udc, guidato dal ex-sindaco Dell’Anna. Costui, dimentico delle promesse e proposte fatte in tempi recenti (ottobre 2009) e cioè che le sue decisioni sarebbero state coerenti a fronte di un programma propositivo e condiviso presentato dall’Amministrazione in carica.

 In una conferenza stampa tenutasi pochi giorni fa, il nostro Rino ha invece confermato, in barba alla sua supposta coerenza ( ma ampiamente documentata), le dimissioni dalla coalizione. Questo abbandono è stato seguito dal Dr. Antonio Calignano, persona e professionista capace, rimettendo nelle mani del Sindaco la delega degli affari generali.

 Quindi si è aperta una crisi che mette in “forte disagio”, vista la favorevole ed operosa attività amministrativa fino a quel momento svolta.

L’ efficace attività, confermata  da una replica ferma e sentita dell’assessore Dr. Gustavo Pedolicchio indirizzata,con una lettera ad una parte della minoranza, che in questi giorni ha particolarmente prestato attenzione al suo assessorato.

 Ha affermato che ciò che da loro è stato prodotto non è affatto deficitario ma è anzi  proteso verso il conseguimento di risultati molto vantaggiosi per la città e quindi portano al compimento del programma a sua volta presentato.

Ovviamente, tutto ciò avrà un costo, e a questo punto c’è da chiedersi chi ne pagherà il conto e quali saranno le implicazioni (o complicazioni) per la futura amministrazione. Avrà, cioè, una palla al piede che la ostacolerà e non le permetterà una benché minima autonomia gestionale?

Insomma, un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?. Dalle diverse angolazioni lo si guardi, una cosa è lampante, c’è aria di numeri che non tornano, c’è  una parte della minoranza all’opposizione che è molto guardinga, pronta a mordere  sul collo chi vuole intraprendere avventure….

Signori, l’aria sta divenendo….viziata!!!

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi