Apprendiamo oggi dalla stampa

 che Rino Dell’Anna lascerebbe ufficialmente la maggioranza, in quanto quel tanto sperato cambio di rotta da parte dell’Amministrazione auspicato nell’ottobre scorso, non si è realizzato, ma anzi la  modalità di  gestione della città da ottobre del 2009 ad oggi è notevolmente peggiorata, in termini di assenza di programmazione, apparati burocratici slegati dal controllo politico e assenza di condivisione nelle scelte, a causa della disomogeneità delle componenti di questa amministrazione.

Come minoranza denunciamo da anni ormai l’incapacità gestionale di Vaglio & co. e siamo stati facili profeti nell’affermare, sin da  tempi non sospetti, che la supposta “Fase 2”, guidata dal duo Fracella – De Vitis,  sarebbe risultata persino più nociva per la città della precedente esperienza amministrativa.

Ma se Dell’Anna rimane sulle posizioni espresse negli ultimi giorni, il gruppo di “Nardò Insieme”, che fa riferimento all’Ass. Tarantino, prende le distanze da quanto dichiarato da loro stessi nella conferenza stampa congiunta con l’UDC di qualche giorno fa, nella quale si richiamava la necessità di una maggiore moralità della politica, di trasparenza e di legalità.

Oggi chiedono scusa al Sindaco e confermano il loro appoggio, rompendo così, di fatto, anche la neo-federazione con l’UDC: di questo comportamento non possiamo che dichiararci sorpresi e chiederci se “Nardò Insieme”  non avesse “pesato” bene le parole utilizzate in conferenza stampa o se, viceversa, non avesse  messo in conto che tali affermazioni avrebbero potuto estrometterla dalla maggioranza…

Come risultato dell’ennesima crisi ormai incipiente il Sindaco Vaglio si ritrova, nuovamente, senza una maggioranza a suo sostegno: dovrebbe a questo punto prendere atto, una volta per tutte, che la sua amministrazione è fallita già da molto tempo e che le denunce della minoranza, da lui definite “sterili polemiche”, colgono sempre nel segno e risultano confermate dai fatti.

Sappiamo già che, purtroppo, è partita la caccia ai voti che permetterebbero la sopravvivenza in consiglio comunale di questa sciagurata amministrazione e per questo motivo intendiamo appellarci a tutti i colleghi della minoranza, affinchè con forza respingano le “avances” provenienti dai settori dell’ormai ex maggioranza di Palazzo Personè e pongano fine a questa estenuante agonia.

In questo momento, più che mai, è assolutamente necessario respingere la possibilità che questa amministrazione possa ulteriormente vivacchiare fino alla prossima crisi e, per il bene della città, favorire una svolta chiara e netta che passi per una nuova consultazione elettorale.

Salvatore Donadei
Adriano Muci

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi