Assessore alle Attività Produttive Antonio Cavallo:

 “ Il nuovo piano commerciale per le aree pubbliche deliberato ieri dal Consiglio Comunale è una tappa fondamentale del processo di razionalizzazione del commercio nella nostra città. Preliminarmente devo un sentito ringraziamento al lavoro svolto dal Dott. Gabriele Onorato, redattore del piano, e all’impegno del dirigente e dei funzionari del Settore Attività produttive: hanno davvero dato tutto per far giungere a conclusione uno dei progetti che questa Amministrazione Comunale ha sempre ritenuto prioritario per le esigenze della nostra città. Altrettanto sentito riconoscimento devo ai consiglieri comunali che hanno votato il piano ed ai componenti della Commissione Consiliare che in ben diciassette sedute ha discusso con  passione e licenziato questo importantissimo strumento al servizio dei cittadini. Partiamo per ciò subito con lo spostamento del mercato domenicale delle Quattro Colonne, che andrà ad occupare l’area appositamente realizzata nei pressi della Chiesa di S. Maria al Bagno; entro l’anno in corso sposteremo il mercato settimanale cittadino del venerdi nell’altra area attrezzata della Zona 167; nel frattempo adegueremo alla normativa vigente tutte quelle attività di commercio ambulante e a posto fisso che rappresentano sì una fonte di primario sostentamento per tanti concittadini, ma che necessariamente devono risultare compatibili con le leggi e con il più comune senso del decoro. “    

Sindaco Antonio Vaglio:
“ Con l’adozione di questo piano attuiamo uno dei punti più importanti e qualificanti del nostro programma amministrativo: una delle più sostanziali innovazioni che ci consente di realizzare è, per esempio, lo spostamento dei mercati in aree adeguate ed attrezzate. Più volte era stato affrontato il problema della ubicazione delle attività di commercio ambulante e a posto fisso, anche da passate amministrazioni, ma finora nulla di concreto era stato realizzato: adesso finalmente i cittadini potranno fruire di mercati realizzati in maniera adeguata e funzionale, i commercianti disporranno di aree con i necessari servizi igienico-sanitari ed infrastrutturali, la città ne trarrà gli indubbi vantaggi di funzionalità, di immagine e di decoro. Non è retorica, ma questo obiettivo raggiunto rappresenta per Nardò una svolta epocale, giacchè tutti abbiamo ben presenti i disagi che per quasi tre decenni hanno dovuto subire ingiustamente tanti nostri concittadini. ”

Vice Sindaco Salvatore De Vitis:
“ Si deve dare merito all’Assessore Cavallo di aver sempre fortemente creduto nella necessità di adottare al più presto possibile per il settore commercio uno strumento che è tecnico da un lato, ma dall’altro è di notevole indubbio impatto sociale ed ambientale per tutto il nostro territorio. Il centro urbano, le periferie, le marine avevano bisogno di un intervento che razionalizzasse un settore trainante per la nostra economia cittadina: tanto più se questo obiettivo rientra nel più generale progetto di riqualificazione e di sviluppo delle nostre marine che abbiamo in cantiere e che stiamo attuando con interventi costanti e mirati. Abbiamo il dovere di dare del nostro territorio un’immagine nuova, dignitosa ed in grado di aumentare costantemente il suo appeal verso l’esterno. “

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi