“Conversazione a tre voci” con il pittore Angelo Lupi Tarantino presso la Libreria I Volatori di Nardo’ . La mostra del ciclo ‘Il Paradiso perduto”, nella chiesa della Rosa, nel mese di Marzo 29, a Nardò, trova l’obbligato momento di discussione e confronto, poi, nell’ambito di piazza delle Erbe in giugno, dove il maestro Lupi Tarantino evidenzia la sua ricerca pittorica esponendo i suoi studi e le sue riflessioni.
L’iniziativa pone questioni fondamentali sulla velocità assunta dall’uomo moderno e il ‘consumo’ compromissorio dell’arte che rischia di diventare ‘merce’. Voce ospite della conversazione, è anche il giornalista Mario Nanni che pone l’attenzione sull’interessante accezione dell’arte, capace di raccontare la letteratura o da essa, essere ispirata. Nel tempo della costruzione della ‘sua’ pittura, Lupi Tarantino cerca, nella ‘descrittività’ letteraria di Milton e nel suo ‘Paradiso perduto’, uno strumento di comunicazione pittorica e di fertile ispirazione. “Conversazione dunque a tre voci” per studi e bozzetti, originati dalla Divina Commedia di cui si legge il XXXIV canto dell’inferno di Dante e di alcuni brani del Paradiso perduto di John Milton.
Una serata estiva neretina per parlare, anche … d’arte.