A partire dal 28 Giugno 2010 inizieranno i lavori  inerenti l’esecuzione di pavimentazione del manto stradale con uso di conglobato bituminoso tipo tappetino, sulla circonvallazione  delimitata da  via Roma – Piazza Diaz – Corso Galliano – Piazza Mazzini – via Grassi – Piazza Osanna – via XX Settembre – via Duca degli Abruzzi – Piazza Umberto I  e via Regina Elena.

 Per il periodo della durata degli interventi dei lavori urgenti di manutenzione delle vie del Comune di Nardò, dalle ore 05:00 di  Lunedì 28 Giugno 2010 e sino a fine lavori, la circolazione e la sosta gravante sulle vie sopra indicate sarà regolamentata nel rispetto delle modalità di intervento previste nel presente provvedimento:

CIRCOLAZIONE TEMPORANEA SU VIA ROMA

– Per il periodo della durata dei lavori in via Roma è istituito  il divieto di transito e il Divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli ambo i lati;
– Per il periodo della durata dei lavori in via Roma è istituito il senso unico in via  Enrico De Nicola sul tratto tra via Roma e l’intersezione via Pasolini e via Gianturco, i veicoli che transitano su via Giolitti giunti all’intersezione con via De Nicola hanno l’obbligo di svoltare a destra e proseguire la marcia verso l’intersezione via Pasolini e via Gianturco giunti a all’intersezione hanno l’obbligo di svoltare a destra su via Pier Paolo Pasolini;
– I veicoli che circolano su via De Nicola con direzione di marcia via Roma giunti all’intersezione   via Pasolini e via Gianturco hanno l’obbligo di svoltare a sinistra su via Pasolini;
– I veicoli che circolano su via Napoli con direzione di marcia via Roma giunti all’intersezione con via B. Croce e via Umberto Maddalena hanno l’obbligo di svoltra a sinistra su via B. Croce o a Destra su via U. Maddalena;
– I veicoli che escono da via Don Luigi Sturzo e via Cavallotti che si immettono su via Napoli con direzione di marcia via Roma hanno l’obbligo di svoltare a sinistra su via Gianturco;
– I veicoli che escono da via Messina che si immettono su via Napoli con direzione di marcia via Roma hanno l’obbligo di proseguire la marcia su via Gianturco o di svoltare a destra su via Olivieri;
– È  istituito il senso unico su via Tollemeto con direzione di marcia su via U. Maddalena, i veicoli che escono da via Olivieri, via Messina e via Cavallotti hanno l’obbligo di svoltare a destra e proseguire la marcia verso via U. Maddalena;
– I veicoli che circolano su piazza Diaz con direzione di marcia su via Roma giunti all’intersezione cn via Roma hanno l’obbligo di proseguire la marcia su via Volta;
– Limitatamente al periodo dei lavori di bitumazione su via Roma e vietato il transito di veicoli sulla via interna di via Roma, lato monumento Guardia di Finanza, e i veicoli che circolano su via Volta giunti all’intersezione tra via Roma e via B. Vetere hanno la direzione obbligatoria diritto, mentre quelli che escono da via B. Vetere hanno la direzione obbligatoria a sinistra.

CIRCOLAZIONE TEMPORANEA SU Piazza DIAZ – Corso GALLIANO

– Per il periodo della durata dei lavori in Piazza Diaz e in Corso Galliano è istituito  il divieto di transito e il Divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli ambo i lati;
– I veicoli che circolano in via XXV Luglio con direzione di marcia Piazza Diaz,  giunti all’intersezione sfalzata di via Bonfante e via Fiume hanno l’obbligo di proseguire la marcia con direzione obbligatoria a sinistra su via Bonfante o con direzione obbligatoria a destra su via Fiume;
– I veicoli che circolano su via XXV Luglio tratto tra via Bellini e Piazza Diaz giunti all’intersezione con via Dante Alighieri hanno l’obbligo di proseguire la marcia con direzione obbligatoria a sinistra su via D. Alighieri;
– I veicoli che circolano su via Palermo giunti all’intersezione con via XXV Luglio e via  Dante Alighieri hanno l’obbligo di proseguire la marcia con direzione obbligatoria a sinistra su via XXV Luglio e con direzione obbligatoria diritto su via D. Alighieri;
– Per il periodo della durata dei lavori  in Corso Galliano è istituito il senso unico in via Tasso sul tratto tra C.so Galliano e via Fiume, i veicoli che transitano su  via Firenze e via Venezia  giunti all’intersezione con via Tasso hanno l’obbligo di svoltare a destra e proseguire la marcia verso l’intersezione con  via Fiume e giunti a all’intersezione hanno l’obbligo di svoltare a sinistra su via Fiume;
– I veicoli che circolano su via Tasso  con direzione di marcia C.so Galliano giunti all’intersezione  con  via Fiume hanno l’obbligo di svoltare a destra su via Fiume;
– Per il periodo della durata dei lavori  in Corso Galliano e istituito il senso unico in via R. Pazienza con direzione di marcia via Fiume, i veicoli che transitano su  vico Pisacane, vico G. Mameli, vico M. D’Azeglio e via G. Pascoli giunti all’intersezione con via R. Pazienza hanno l’obbligo di svoltare a destra e proseguire la marcia verso via Fiume, mentre i veicoli che circolano su via Boccaccio e via Duca D’Aosta giunti all’intersezione con via R. Pazienza hanno l’obbligo di svoltare a sinistra e proseguire la marcia verso via Fiume;
– Per il periodo della durata dei lavori  in Corso Galliano e istituito il senso unico in via Flavio Gioia con direzione di marcia via Boccaccio; i veicoli che transitano su  via Buccari e via Ovidio giunti all’intersezione con via F. Gioia hanno la direzione obbligatoria a sinistra e proseguire la marcia verso via Boccaccio;
– Per il periodo della durata dei lavori  in Corso Galliano I veicoli che circolano su via Pilanuova giunti in piazza Mazzini hanno l’obbligo di svoltare a destra su via Generale Cantore.   

CIRCOLAZIONE TEMPORANEA
su via GRASSI – piazza Osanna – via DUCA degli ABRUZZI – Piazza Umberto I – via Regina Elena
– Per il periodo della durata dei lavori in via Grassi è istituito  il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli ambo i lati;
– Per il periodo della durata dei lavori in via Grassi i veicoli che circolano su via Leonardo da Vinci giunti all’intersezione con via E. Toti hanno la direzione obbligatoria dritto verso via XX Settembre;
– I veicoli che circolano su via E. Toti giunti all’intersezione con via Leonardo da Vinci hanno la direzione obbligatoria a destra su via Leonardo da Vinci;
– I veicoli che circolano su via Toti tratto tra via Leonardo da Vinci e via Oriani giunti all’intersezione con via Oriani hanno la direzione obbligatoria a destra su via Oriani; 
–  Per il periodo della durata dei lavori in Piazza Osanna i veicoli che circolano su via XX Settembre con direzione di Marcia piazza Osanna giunti all’intersezione con via Simon Gentile, hanno la direzione obbligatoria a destra su via Genti
– Per il periodo della durata dei lavori in via Duca degli Abruzzi è istituito  il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli ambo i lati;
– Per il periodo della durata dei lavori  in via Duca degli Abruzzi  è istituito il senso unico in via Mellone con direzione di marcia via Principe di Savoia;
– I veicoli che circolano su via Conte Verde con direzione di marcia Duca degli Abruzzi giunti all’intersezione con via Michele Gaballo hanno la direzione l’obbligatoria su via Gaballo;
– Per il periodo della durata dei lavori  in via Duca degli Abruzzi su via Michele Gaballo tratto tra via Conte verde e intersezione via Piemonte e via Pisanelli è istituito il senso unico con direzione di marcia via Due Aie;
– Per il periodo della durata dei lavori  in via Duca degli Abruzzi, i veicoli, con esclusione degli autocarri,, che circolano su via Michele Gaballo con direzione di Marcia Duca degli Abruzzi giunti all’intersezione con via Piemonte e via Pisanelli hanno l’obbligo di svolta a sinistra su via Piemonte e, di svolta  a destra su via  Pisanelli;
–  Per il periodo della durata dei lavori  in via Duca degli Abruzzi  è istituito il senso unico in via Viti De Marco  con direzione di marcia via Pisanelli;
– Per il periodo della durata dei lavori  in piazza Umberto I è istituito  il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli ambo i lati;
– Per il periodo della durata dei lavori  in piazza Umberto I i veicoli provenienti da via Regina Elena giunti all’intersezione con via Vittorio Emanuele III e Piazza Umberto I hanno la direzione obbligatoria dritto proseguendo la marcia su via Piave;
– Per il periodo della durata dei lavori  in via Duca degli Abruzzi e in piazza Umberto I, i veicoli che circolano su C.so Garibaldi con direzione di marcia Piazza Umberto I giunti all’intersezione con via Lopez hanno la direzione obbligatoria a sinistra su via Lopez;
– Per il periodo della durata dei lavori  in via Regina Elena   è istituito  il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli ambo i lati;
– Per il periodo della durata dei lavori  in via Regina Elena,  i veicoli provenienti da via Roma e da via N. Ingusci con direzione di marcia via Regina Elena hanno la direzione obbligatoria dritto  proseguendo la marcia su via Madonna di Costantinopoli;
– Per il periodo della durata dei lavori  in via Regina Elena, i veicoli provenienti da via Madonna di Costantinopoli e via Cimitero con direzione di marcia via Regina Elena hanno la direzione obbligatoria dritto proseguendo la marcia su via Roma.

CIRCOLAZIONE TEMPORANEA
Autobus e Autocarri con direzione LECCE e TARANTO
Per il periodo della durata dei lavori alla esecuzione di pavimentazione del manto stradale con uso di conglobato bituminoso tipo tappetino, sulla circonvallazione delimitata da  via Roma – Piazza Diaz- C.so Galliano – Piazza Osanna – via Duca degli Abruzzi – piazza Umberto I – via Regina Elena, a far data di lunedì 28 giugno 2010 e sino a fine lavori, la circolazione degli AUTOBUS e AUTOCARRI è regolamentata con le seguenti modalità:
1. È istituito il divieto di transito per Gli AUTOBUS e AUTOCARRI su via XXV Luglio a partire dall’intersezione semaforica con via Due Giugno e via Siciliano. Detti veicoli  provenienti da Galatone con direzione Taranto e Lecce giunti all’intersezione con via Due Giugno e via Siciliano hanno l’obbligo di svoltare a destra su via siciliano e proseguire sulle seguenti vie: Viale Europa –    via Tolstoj – via G.le Cantore – via Sindaco Manieri – Viale De Gasperi ( con  l’intersezione di via XX Settembre gli autobus e autocarri che vanno a Lecce svoltano a destra) – via B. Acquaviva –  via Magna Grecia e strada provinciale Nardò  Avetrana per gli Autobus ed autocarri che vanno a Taranto;
2. È istituito il divieto di transito per Gli AUTOBUS e AUTOCARRI su via Gallipoli dall’intersezione  di C.so Italia. Detti veicoli  provenienti da Gallipoli con direzione Taranto e Lecce giunti all’intersezione di C.so Italia hanno obbligo di svoltare a destra su C.so Italia  e proseguire sulle seguenti vie: via Marinai d’Italia –  via Bonfante – via Secchi – via Due Giugno – via Siciliano – Viale Europa –    via Tolstoj – via G.le Cantore – via Sindaco Manieri – Viale De Gasperi ( con  l’intersezione di via XX Settembre gli autobus e autocarri che vanno a Lecce svoltano a destra) – via B. Acquaviva –  via Magna Grecia e strada provinciale Nardò  Avetrana per gli Autobus ed autocarri che vanno a Taranto;
3. Per gli Autobus e autocarri provenienti da TARANTO e da LECCE devono effettuare l’itineratrio inverso come indicato ai punti 1 e 2.

{jcomments on}
 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi