Venerdi 2 luglio 2010 presso la masseria Torre Nuova, nel parco naturale regionale di PortoSelvaggio-Palude del Capitano, il comune di Nardò e l’Università del Salento, insieme alla sopraintendenza per i beni Archeologici della Puglia, è stato presentato il programma di ricerche archeologiche e valorizzazione del territorio, avviato con succeso da alcuni anni con il contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.
La soprintendenza per i beni Archeologici ha esposto, nel corso del convegno i risultati delle indagini in ambito urbano e come dal video che vi proponiamo, l’arch. Depascalis ha presentato i risultati del progetto Itineretum, che alleghiamo lo spot promozionale.
Infine,la dott.ssa Rita Auriemma (dipartimento beni culturali dell’università del salento) ha illustrato i risultati preliminari delle campagne di scavo 2008 e 2010 sul sito archeologico di Frascone e delle prospezioni subacquee nelle acque del territorio neritino.
{jcomments on}