“E’ veramente spiacevole constatare che infondate accuse, accompagnate da sterili critiche, vengano rivolte all’associazione culturale, sportivo – dilettantistica Messapia, la quale, fra varie difficoltà, ma con grande impegno, entusiasmo e dedizione, organizza un importante evento sportivo nelle marine di Nardò.
Con profonda amarezza, inoltre, dobbiamo considerare che ad addebitarci ipotetiche responsabilità, è proprio chi deve in forza del ruolo di cui si fa carico, non solo avere a cuore, ma soprattutto promuovere tali iniziative. La competizione sportiva triathlon sprint svoltasi tra S. Maria al Bagno e S.Caterina conta ad oggi, sesta edizione, più di 600 iscritti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Quest’anno ha gareggiato il noto atleta svedese Morgan Simmonson, di anni 63. A spingerlo nel nostro amato Salento è stato l’amore per lo sport, lo splendido mare e la possibilità di un evento sportivo in una cornice così suggestiva.
Messapia ama questo territorio e da oltre un decennio organizza eventi rivolti, tra l’altro, a destagionalizzare i flussi turistici; difatti l’evento si è svolto per quattro anni consecutivi nel mese di settembre e, in giugno nel corrente anno.
Gli atleti presenti alla competizione sono stati ben 114, il 20% in più registrato rispetto all’anno precedente. Molte le famiglie che hanno accompagnato i triatleti e che hanno pernottato nelle nostre marine.
Ad assistere all’evento di domenica 27 giugno 2010 erano in tanti: distribuiti lungo l’intero percorso, chiuso parzialmente al traffico solo per poco meno di un’ora, presidiato dai Vigili Urbani, dalle Forze dell’Ordine e dalla Protezione Civile di Nardò. Numerosi appassionati e non solo hanno sostenuto ed incitato gli atleti al loro passaggio, attendendo l’arrivo del migliore, tra una pizza, un gelato e un caffè.
Proprio non riusciamo a comprendere la polemica improduttiva sollevata dagli amici della Pro Loco di S. Caterina. Piuttosto che additarci, offendendo la volontà e l’impegno dei ragazzi che ne hanno resa possibile la realizzazione, avrebbero potuto sottolineare in modo positivo la riuscita della manifestazione e il ritorno economico favorito dalla stessa.
Tanti, infatti, i gestori di attività commerciali che ci hanno manifestato la loro solidarietà ed il loro appoggio comprendendo l’utilità di questa competizione, che ci proietta nel calendario nazionale e mondiale del
triathlon. Pertanto, alcun danno può essere attribuito, a nostro giudizio, ad un evento –unico nel suo genere in tutto il nostro territorio – che in una unica giornata fa divertire, incrementa le presenze e le attività produttive, migliora i rapporti tra cittadini e amministrazione, sensibilizza e promuove iniziative di
solidarietà.
E’ auspicabile che da parte della Pro Loco di S. Caterina il disappunto sia rivolto verso problematiche serie, reali e condivise, che non rappresentino il mero frutto di una personale, riduttiva, semplicistica visione.
Giovanni Montinaro
Consigliere APD Messapia – Nardò”.