Con riferimento a quanto lamentato dal Movimento di Difesa del Cittadino di Lecce in merito ad un “…forte ed ingiustificato aumento della TOSAP imposta dal Comune di Nardò…”
si fa presente che con delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 27 marzo 2010 sono state confermate, per l’anno in corso, le tariffe relative alla tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche stabilite con delibera di C.C. n. 31 del 23 maggio 2009, che a sua volta confermava le tariffe approvate dal Consiglio con delibera n. 52 del 29 maggio 2008.
Come è noto, gli aumenti della TOSAP sono stati bloccati con Decreto Legislativo n. 93/2008 e a tanto il Comune di Nardò si è attenuto.
Si evidenzia, tra l’altro, che queste tariffe non subiscono aumenti già dagli anni precedenti.
Siamo ben lieti di incontrare la rappresentanza dei cittadini e dei commercianti stessi per chiarire e ricontrollare i conteggi effettuati sia per l’anno 2010 che per gli anni precedenti, provvedendo ad effettuare i relativi conguagli positivi o negativi che dovessero scaturirne.
Fermo quanto sopra, si evidenzia inoltre che con atto n. 228 del 16 giugno 2010 la Giunta Comunale ha dato indirizzo di predisporre una delibera di C.C. per estendere l’abbattimento del 75% della TOSAP agli operatori commerciali ed alle attività artigianali che esercitano nell’ambito del centro storico circoscritto da tutta la circonvallazione delimitata da Via Grassi, Via Duca degli Abruzzi, Via Regina Elena, Via Roma, Piazza Diaz.
E’ stata e rimane quindi sempre alta l’attenzione di questa Amministrazione Comunale verso le esigenze di tutti i commercianti, in particolare di quelli colpiti dalla crisi economica in atto.
{jcomments on}