Il piano di riordino presentato dall’Assessore Fiore al Sindaco di Nardò, rappresenta, per l’ospedale neritino, non una razionalizzazione dei servizi offerti, ma una vera e propria decapitazione, in termini di reparti presenti. Ad essere tagliate saranno due specialità fondamentali per il nosocomio neritino: Chirurgia e Ortopedia. Spariranno, in pratica, tutte le specialità chirurgiche, sostituite da un day-surgery.

Sul punto è assolutamente necessario che i cittadini conoscano le responsabilità di questa menomazione senza precedenti del nostro presidio ospedaliero: è di tutti coloro che, con promesse roboanti, hanno assicurato il ritorno del reparto di ostetricia, hanno effettuato investimenti inutili, creato debiti esorbitanti nelle casse regionali per, infine, abbattere la loro scure sulla sanità pugliese e in special modo salentina. Vale la pena di ricordare come Vendola & Co. abbiano realizzato una campagna elettorale regionale, quella di 5 anni fa, speculando sulla sanità e promettendo a destra e a manca riaperture di reparti che si sono concretizzate solo nella città natale del governatore.
L’amministrazione comunale cittadina non può certo ritenersi esente da colpe per quanto non ha fatto in questi 5 anni, in cui ha solo saputo sbandierare una sterile vicinanza politica nei confronti della Giunta Vendola e bearsi di promesse di irrealistiche riaperture e  nulla più; anche la “formichina operosa”, nonostante il suo rapporto privilegiato con esponenti di spicco della passata Giunta Regionale non ha prodotto alcunchè.
Tuttavia, da opposizione responsabile quale riteniamo essere, non intendiamo cavalcare la protesta, come fece 5 anni fa il centrosinistra per raccattare consenso e, nella odierna seduta della Conferenza dei Capigruppo, abbiamo dichiarato la nostra disponibilità a collaborare con l’Amministrazione Comunale, al fine di tentare di ridurre al minimo il danno che questo piano di riordino ospedaliero produrrà sul “San Giuseppe Sambiasi”. Incidentalmente, vorremmo però sottolineare come Vaglio e la sua pseudo-maggioranza, refrattari al dialogo con la minoranza, la coinvolgano solo quando sono in situazione  di estrema difficoltà.
Sulla base delle disastrose condizioni debitorie della sanità regionale e considerando che risulterà molto difficile far recedere l’Amministrazione Regionale dalla chiusura dei reparti di Chirurgia e Ortopedia, abbiamo intenzione di proporre che il laboratorio di analisi non venga assolutamente ridimensionato a centro prelievi dipendente da quello di Copertino ma che al contrario venga potenziato; si garantisca un servizio h24 della radiologia attraverso una opportuna dotazione organica, si proceda ad un reale rafforzamento del Pronto Soccorso, cui sia affiancata una unità semplice di terapia intensiva cardiologica, assolutamente necessaria per interventi di primo soccorso e un servizio anestesistico h24, sia potenziato l’ambulatorio di Ginecologia e istituito un ambulatorio di Urologia.
Chiediamo, inoltre, che l’Assessore alla Sanità si confronti con la cittadinanza e venga a spiegare le motivazioni di questo pesante taglio operato sul nosocomio neritino.

Salvatore Donadei
Adriano Muci
Oronzo Capoti

 

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi