Domenica mattina 11 luglio prova generale, traffico incluso, della nuova sistemazione logistica del mercato di Santa Maria al Bagno; Che ricordiamo è stato spostato dall’area eventi in prossimità delle quattro colonne, a all’area del comparto 53 in prossimità del centro  della nostra ridente località marina.

  Noi dell’Ora come documenta il videoclip realizzato, ci siamo presi l’onere di recarci sul posto e rendere conto ai nostri lettori delle impressioni personali e di quelle registrate tra gli avventori, i commercianti e le autorità comunali presenti in piazza.

Una sensazione che balza immediatamente all’occhio è l’apparente ordine, sistemazione a schiera delle bancarelle e corridoi di facile fruibilità tra una tenda e l’altra.  La leggera brezza marina che spira dal mare che allieta non poco la zona e quell’assenza seccante del traffico veicolare che congestiona da sempre il mercato.

Naturalmente intorno al mercato regna quel malcostume, retaggio sfortunatamente della nostra cultura, di parcheggiare in ogni dove pur di non fare due passi a piedi e quindi con l’inevitabile ingorgo di autovetture che lasciano ben poco spazio a mezzi di soccorso o altro.

Le impressioni degli avventori non sono negative anche se le novità non sono sempre prese con benevolenza, ma c’è sempre chi rimane entusiasta dell’iniziativa e chi magari per non perdere le cattive abitudini di lamentarsi, impreca sulla “sciagurata”, a suo dire, trasferimento del mercato.

I commercianti, tra un brontolio e qualche giustificata preoccupazione, soprattutto per l’esito serale di questa nuova sistemazione logistica, non hanno manifestato oltre misura il loro disappunto ma chissà addolciti dalla presenza degli avventori e dall’aria pacifica che si respirava domenica mattina non c’è stato motivo di alzare  toni che non siano stati quello di “ammagliare” gli avventori per invogliargli ad acquistare.

Le autorità presenti non hanno voluto ufficialmente rilasciare dichiarazioni in merito, anche se hanno manifestato soddisfazione per l’esito “pacifico” del trasferimento del mercato, annotando con attenzione ogni suggerimento e presa visione delle difficoltà che questa rivoluzione ha innescato a Santa Maria.

A noi non ci resta che augurarci che il prossimo passo sia quello di rimettere mano e soprattutto volontà a riqualificare l’area eventi delle quattro colonne e del parco pinocchio, lasciati da troppo tempo al libero arbitrio.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi