Estate con Avanguardie: ogni giorno un appuntamento diverso! Ecco il nostro programma per la settimana.
LUNEDÌ – MASSERIA TORRE NOVA, PARCO NATURALE REGIONALE “PORTOSELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO”, NARDÒ (LE): PORTOSELVAGGIO
Ore 17.30: bicitour naturalistico nel Parco Regionale Naturale di Portoselvaggio e Palude del Capitano, tra Masseria Torre Nova, Villa Tafuri e il belvedere di Torre dell’Alto, con spettacolari affacci sul mare e su una delle spiagge più belle d’Italia: 2 ore circa.
Ore 21.00: VISITA GUIDATA NOTTURNA IN COMPAGNIA DELLA LUNA PIENA e di storie, favole in una atmosfera coinvolgente, dentro il Parco Regionale Naturale di Portoselvaggio e Palude del Capitano, nel cuore del parco: 3 ore circa.
MARTEDÌ – PARCO NATURALE REGIONALE “LITORALE DI UGENTO”, FONTANELLE (LE): ACQUA E MACCHIA
Ore 17.30: visita guidata tra residue aree umide, la vegetazione spontanea delle dune, antichi fiumi scomparsi e tracce umane di civiltà lontane: 2 ore circa.
MARTEDÌ – PARCO NATURALE REGIONALE “LITORALE DI PUNTA PIZZO E ISOLA DI SANT”ANDREA”, GALLIPOLI (LE): PARCHEGGIA QUI
Ore 17.30: visita guidata in uno splendido ambiente di dune e macchia dove ancora si possono incontrare rare piante endemiche. L’altezza delle dune, la ricchezza di farfalle, la presenza di dune fossili ed i colori del mare danno a queste passeggiate un qualcosa di speciale e rendono imperdibili questi appuntamenti: 2 ore circa.
MERCOLEDÌ – MASSERIA TORRE NOVA, PARCO NATURALE REGIONALE “PORTOSELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO”, NARDÒ (LE): GIARDINI SEGRETI
Ore 17.30: bicitour tra ulivi secolari e antiche ville in località Cenate. Lungo questo percorso gli aspetti paesaggistici si fondono con quelli architettonici. Pedalando adagio lungo viabilità minore rintracceremo l’eco di lussi antichi e di un moderno modo di intendere il turismo: 2 ore circa.
GIOVEDÌ – SANTA MARIA AL BAGNO, NARDÒ (LE): AVVENTURE IN GROTTA
Ore 17.30: visita guidata lungo il canalone di Santa Maria, alla necropoli messapica e dentro la Grotta del Fico: 2 ore circa.
GIOVEDÌ – MASSERIA SAN BIAGIO, CALIMERA (LE): TRA SAPERI E SAPORI
Ore 09.30 e 17.00: escursione dentro la tenuta e nelle sue immediate vicinanze tra boschi, macchia e le peculiari forme architettoniche del paesaggio: 2 ore circa.
VENERDÌ – MASSERIA TORRE NOVA, PARCO NATURALE REGIONALE “PORTOSELVAGGIO E PALUDE DEL CAPITANO”, NARDÒ (LE): TRA PIETRE E MASSERIE
Ore 17.30: bicitour storico – paesaggistico tra varie tipologie di masserie lungo percorsi antichi e strade del vino. L’essenza di questo nuovo tracciato è incastonata tra elementi della memoria, quella umana – fatta di strutture rurali come casini, furnieddhri, trozze, colombaie e masserie – e quella geologica, in cui roccia e terra sono protagoniste sullo sfondo del nostro lento procedere: 2 ore circa.
SABATO – MASSERIA SAN BIAGIO, CALIMERA (LE): TRA SAPERI E SAPORI
Ore 17.00: visita guidata entro gli spazi aziendali per conoscere l’ambiente naturale ed il paesaggio circostante: 1 ora circa
Ore 18.30: degustazione di formaggi e salumi di bufala
Ore 19.30: incontri con l’esperto; 1 ora circa.
DOMENICA – MASSERIA SAN BIAGIO, CALIMERA (LE): TRA SAPERI E SAPORI
Ore 09.30 e 17.00: passeggiata in masseria per conoscere i suoi animali e la sua storia: 1 ora e ½ circa. Giochi nel bosco (se ci sono bambini e a fine passeggiata); ½ ora circa.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni (SEMPRE indispensabili): info@avanguardie,net oppure 349.3788738.
Avanguardie® – Studio ambientale
Via Michele Grasso – 73048 Nardò (LE)
Cell. 3493788738
info@avanguardie.net