Un duello interminabile e poi il podio sfumato solo all’ultimo giro. Il ritorno alle gare di Valentino Rossi è di quelli da campioni: quaranta giorni dall’incidente del Mugello, ancora le stampelle per muoversi causa frattura a tibia e perone, eppure il Dottore sulla pista di Sachsenring si è mostrato il leone di sempre, capace di lottare fino all’ultima curva con l’australiano della Ducati, Casey Stoner, e finire 4/o col sorriso stampato sulle labbra.

 

Il gp di Germania si chiude col trionfo di Dani Pedrosa, davanti allo spagnolo della Yamaha Jorge Lorenzo e a Stoner. Rossi si accontenta e non nasconde la gioia per un risultato che appare quasi miracoloso: ma in Germania si è vista la stoffa di chi ha vinto nove mondiali, e non a caso. Del resto Valentino ha voluto fortemente tornare in pista, con un recupero lampo che anche il medico che lo ha operato ha definito «eccezionale». Il week end del ritorno è stato preceduto da due prove con una Yamaha Superbike, a Misano e a Brno. Poi il via libera alla partecipazione al Gp di Germania, dopo l’ultima visita medica da parte dei responsabili sanitari del circuito. Le prime prove libere di venerdì e sabato hanno evidenziato uno stato di forma ottimale. Nella giornata più impegnativa, quella delle qualifiche, Rossi è rimasto in pista per quasi 60 giri, mettendo a dura prova la sua gamba e la sua spalla, mai veramente guarita dalla caduta in allenamento di qualche mese fa. Nelle prove pre gara, Rossi non ha voluto rischiare. Dopo una difficile partenza dalla seconda fila, Valentino si è liberato di Dovizioso e Simoncelli, ma la caduta di De Puniet (fratture alla gamba per il francese), Espargarò e Bautista rompeva il ritmo: pausa e nuova partenza. Lorenzo, Pedrosa e Stoner, via, in fuga. Simoncelli e Dovizioso che rallentano ancora il ritmo di Vale, che girava subito sui tempi di Lorenzo.

Con solo 21 giri da fare, Valentino appariva più carico e più determinato. Dopo aver messo nel mirino la Ducati di Stoner, Rossi iniziava con l’australiano una battaglia serrata. «È stato molto divertente lottare con Valentino – ha detto poi Stoner – sicuramente un bel duello corretto». L’australiano sorride, anche perchè, stavolta è stato lui a vincere il confronto, è stato lui, infatti, a salire sul podio. Anche Rossi è sembrato galvanizzato dalla lotta con il rivale. «Io non mi sono messo a frignare – ha scherzato il Dottore – come fece lui a Laguna, quando lo passai all’ultimo. Poi quando ci siamo incontrati nel giro d’onore l’ho anche preso in giro, facendo finta di arrabbiarmi come fece lui allora. Dopo avermi guardato male, gli ho fatto capire che stavo giocando e mi ha dato la mano».

La prossima gara, a Laguna Seca, sarà un nuovo banco di prova, stavolta non per i tre del podio del Sachsenring. Lorenzo e Stoner hanno patito lo scorso anno due brutte cadute sul tracciato americano, che è sempre stato il parco giochi di Rossi. Non meno tortuosa e tecnica della pista tedesca, Laguna Seca arriverà dopo l’iniezione di fiducia della Germania.

Rossi, dopo aver bruciato le tappe che i medici gli avevano diagnosticato dopo l’incidente del Mugello, è pronto. Il suo obiettivo è vincere o comunque fare meglio di Lorenzo, rendendo la vita ancora più difficile allo spagnolo che vede la corona del campione già quasi sulla sua testa. Ma c’è anche il mercato. Vale ha il contratto scaduto e l’accordo con la Ducati sembra già fatto, anche se probabilmente qualcosa verrà annunciato non prima della gara di Brno a ferragosto. Se la Casa di Borgo Panigale non ha più dubbi sul valore del nove volte campione del mondo, l’obiettivo di Vale ora è quello di far capire alla Casa per la quale corre cosa si sta perdendo. «Non so perchè la Yamaha dovrebbe lasciarmi andare via. Se la cosa dovesse accadere, lo farebbe forse perchè sono vecchio». Una battuta fatta in risposta al manager di Loris Capirossi, ed ex capo di Aprilia Racing ai tempi di Vale, Carlo Pernat. Una battuta che sembra pungere sul vivo la Yamaha.

 

Fonte: LaStampa

 

 

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi