Sarà mio compito, come responsabile dell’ “Osservatorio sulla città” di Nardò,
attivarmi, dopo avere vissuto 4 anni di incontri, presentazioni di libri, mostre, attività didattiche ed espositive legate alla componente divulgativa della cultura del territorio, per realizzare ciò che ho fatto promettere (ora on-line) al Prof. Maurizio Viroli, cioè di organizzare, l’estate dell’anno prossimo, una serie di incontri a carattere seminariale, di dibattito riflessione discussione, aperti.
Ho intenzione di porre in essere tali lezioni seminariali, come riferimento culturale neretino per eccellenza, (magari appoggiato dall’Amministrazione) da realizzarsi in diversi “luoghi” (non uso ‘location’ che è abominevole come termine) significanti del nostro grande territorio. Lezioni del prof. Maurizio Viroli in piazzette, teatro, masserie, palude del capitano, parco regionale di portoselvaggio, lungomare ecc …
Personalmente mi attiverò fin da ora, per portare avanti questo programma, in quanto, sono sempre più convinto che questo tipo di confronti possano generare nuovo “senso” comune e generare quella ‘condivisione’, strutturante per una collettività.
Dal “grado zero” raggiunto dalla socialità, dall’educazione civica, dalla moralità, di questo momento, eredità di generazioni assolutamente ‘anchilosate’ culturalmente, credo che si possa solo migliorare, sulla base di nuove interpret(a)zioni del nostro quotidiano contemporaneo.
Ma tutto deve iniziare … adesso! Chi mi vuol dare una mano è bene accetto, l’ “Osservatorio sulla città” di Nardò, dunque apre a questo programma dal titolo:”Pensieri e parole: lì, dove comincia il mare”.
Link Utili : paolo.marzano@inwind.it
L’Osservatorio sulla città : http://xoomer.virgilio.it/arch.paoladarpino/Architettura/osservatoriosullacitta.htm