Se c’è una città, nel Salento, che fa tendenza, è certamente Nardò.
A un visitatore occasionale,non può sfuggire la nostra innata propensione, quasi maniacale, di non portare a compimento leopere,strade,strutture sportive,eventi,decoro urbano,ecc. in cantiere anzi ci sforziamo di essere inclini a non finire ciò che abbiamo iniziato. E’ una caratteristica che coltiviamo gelosamente e quando c’è qualcosa che viene realizzata ci rammarichiamo, perché “sfortunatamente” l’opera verrà utilizzata, usufruita, vissuta insomma niente di buono per chi ha il pallino dell’incompiuta …
Infrastrutture … commerciali
Come fosse un equazione perfetta, ogni volta che spunta una colata di cemento, che sia un alveare dormitorio o un centro commerciale, non mancano i buontemponi della stampa e della politica, a decantarne la magnificenza e l’utilità di un opera che rivaluta magari una zona “intenzionalmente” votata al degrado. La domanda che ci poniamo è sempre la stessa; Ma cosa servirà tanto cemento di case e centri commerciali quando a Nardò non si produce nulla e pertanto, il potere di acquisto è quasi inesistente? … Nulla da obiettare per investimenti e altro di rispettabilissimi imprenditori, ma probabilmente non sarebbe ora di pensare di produrre lavoro che non sia solo colate di cemento? …
Acqua bene pubblico (?)
Notizie come l’inefficienza della distribuzione idrica urbana, in zone meno ambienti di servizi, lascia come al solito un dubbio Amletico . Perché perseveriamo a non recepire il concetto, che prima che vengano costruite case e affini non si programmi la predisposizione di opere di prima necessità, in modo da dimensionare la portata idrica, asservire le future abitazioni. Insomma nulla di impossibile per dirigenti del settore impeccabilmente capaci di prevedere e quindi di anticipare la parola pressapochismo … ma naturalmente l’incompiuta è un modus operandi …
Nuvole di Carta
La rassegna di fumettisti e affini emigra a Porto Cesareo. Dopo l’emozionante location del castello di Copertino, a giorni, 13-14-15 agosto 2010, sarà la città cesarina sede del fumetto d’autore. Plaudo a questa volontà senza pari dell’amministrazione cesarina che sà promuovere il territorio con iniziative dal respiro nazionale ,da esempio per amministrazioni poco attente.
Intanto tutti a Porto Cesareo a sostenere Nuvole di carta …!
{jcomments on}