Ormai siamo all’ improvvisazione totale, per non dire al dilettantismo politico allo stato puro, anche per quel che riguarda le manifestazioni culturali a Nardo’. Ed in politica, purtroppo, questo stato di cose, produce guasti che si riversano sulla Citta’ e quindi sui cittadini.
In questi giorni, infatti, in una bella cornice cesarina, si sta svolgendo, quella che era una delle iniziative spettacolo – culturali, nonché notevole strumento di marketing territoriale, che più davano lustro alla nostra Nardo’: “Nuvole di Carta”.
Ma non e’ finita la nostra Citta’ l’anno prossimo rischia anche di perdere un altro fiore all’ occhiello che ci caratterizzava, l’Ecologico Film Festival, concorso internazionale di film di varie categorie, che quest’ anno ha visto la partecipazione di oltre 260 pellicole provenienti da ogni parte del mondo; vi lasciamo immaginare con quali ricadute promozionali per il nostro territorio.
Ed e’ appena il caso di sottolinaeare che “l’Ecologico” non e’ solo questo. In questi anni, infatti, grazie a numerose iniziative, tra le quali mostre, convegni, azioni di educazione e sensibilizzazione soprattutto ambientale nelle scuole, ha rappresentato una “fabbrica di cultura”, tanto da essere ormai catalogato tra le iniziative più meritevoli da parte dell’ Ente Regione Puglia.
E’ davvero mortificante constatare che la fase 2, ( gia’ fuori fase per la verita’, come avevamo da tempo prefigurato), anziché profondere ogni sforzo per fare diventare questi eventi degli appuntamenti fissi, abbia impegnato risorse per delibere, e ci riferiamo solo allo specifico settore, per migliaia e migliaia di Euro, per sostenere iniziative senz’altro di minor interesse.
L’ unico aspetto positivo della tragica situazione e’ che, lo diciamo chiaramente con goliardia, se non altro i neritini stanno “ricolonizzando” Porto Cesareo.
Noi per Nardò
{jcomments on}