Per diritto di cronaca , riportiamo il video e le foto della giornata dedicata alla bonifica della sorgente avvenuta il 10 luglio 2010.

Non corrisponde a verità le affermazioni nell’articolo a firma di Water Gabellone  inviato in redazione in data 17 agosto 2010, sulla bonifica della sorgente delle 4 colonne. 

A nostro avviso le affermazioni sono contradditorie con l’opera volontaria di bonifica avvenuta il 10 luglio 2010 tramite il sign. Paolo Pisacane e un manipolo di volontari tra cui alcuni turisti.

Sottoscriviamo ed elogiamo, l’opera di pulizia e di manutenzione che l’articolista e i volontari hanno svolto con dedizione ma non corrisponde a verità quanto affermato sulla primogenitura dell’opera.

 Il filmato testimonia quanto affermato. (ndr)

La sorgente anche quest’anno ritorna a vivere nella sua originalità, grazie a 5 volontari tra cui una nonnina con tanta voglia di collaborare nel dare una mano ai volontari che per il terzo anno consecutivo puliscono la storica sorgente delle 4 Colonne.
A dire di qualcuno incurante della mancanza di cartello acqua migliore di questa non esiste però una volta vi appariva un cartello acqua non potabile e divieto di balneazione di animali.
Come dicevamo stamattina alle 5, i volontari semplici cittadini tra cui i soliti di ogni anno,il sig. Fazio Cataldo noto impresario costruttore di gazebo di Seclì, insieme al Presidente della Associazione “ALLA CONQUISTA DELLA VITA, per le VITTIME della STRADA  sig. Walter Gabellone ed altri due amici con la nonnina in testa si sono dati appuntamento molto presto prima che arrivassero i bagnanti e quindi avrebbero limitato la loro opera di sistemazione della piccola spiaggetta, pale e cariole alla mano hanno pulito sino alle ore 9 tutta la spiaggetta sistemando i luoghi e raccogliendo tutte le immondizie che i soliti maleducati lasciano in giro.
Walter  Gabellone, racconta che non bastava che stavamo pulendo il posto per fargli fare il bagno al pulito, lo scemo di passaggio si faceva anche la risata nel vedere noi all’opera, ma qualcuno un vaffa….. se le beccato e ha finito di ridere, facendogli notare che se tutti fossimo come lui il nostro piccolo paradiso sarebbe una latrina, abbiamo trovato e raccolto di tutto, persino escrementi umani e da li abbiamo capito che gente gira la sotto, i genitori dei piccoli per esempio dovrebbero farli giocare non davanti alla foce della sorgente ma verso il mare, altrimenti si ritorna al punto di partenza e addio al lavoro fatto, mi fanno male ancora le braccia per quanto materiale che il mare butta fuori durante le mareggiate invernali.
Occorrerebbe una barriera frangi flutti ricavata con massi naturali del posto stesso, basterebbero poche pietre per risolvere e mettere in sicurezza uno storico posto come la nostra sorgente, che a differenza degli altri anni non si odora più la puzza dei pozzi neri che la inquinavano e che oggi grazie all’intervento dell’amministrazione comunale nel far passare la fognatura molti pozzi neri sono spariti e la sorgente è ritornata speriamo ad essere pulita come una volta e magari arriverà forse il giorno che potremmo berla come facevamo da ragazzini.
Noi cittadini sensibili al territorio la nostra parte questa mattina la abbiamo fatta, in sostituzione degli organi competenti che lagnanti sempre di non avere mai soldi per le cose importanti, non provvedono come dovrebbero, ora ci aspettiamo che si metta fine però a questo problema anche perché l’anno prossimo non sappiamo se riusciremo a pulirla, si perché saremo più anziani. Hahhahhahah.

I volontari della tutela della sorgente delle 4 colonne

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi