In merito al recente articolo apparso sul “Quotidiano di Puglia”, relativo alla lettera indirizzata ai Capigruppo del Consiglio Comunale da parte del geom. Pittini, 

 

 nella quale sostanzialmente si chiede la riapertura della discarica di Castellino, per i soli “inerti” e la “frazione secca”, al fine, poi, di procedere alla risagomatura e messa in sicurezza, il tutto in cambio dell’impegno, da parte della “Mediterranea Castellino srl”, di un’opera pubblica (parco verde od altro), i sottoscritti consiglieri comunali intendono, da subito e senza riserva alcuna, manifestare pubblicamente il loro più totale e convinto DISSENSO, basato su ragioni politiche e non solo.

Chi si è da tempo, ed anche legittimamente, vantato della chiusura di Castellino, aveva il dovere, morale e politico, di pensare al dopo, alla post-gestione e, sul punto, ha clamorosamente disatteso gli impegni presi.

Il legale rappresentante della ditta, con questa richiesta, dimostra uno scarso rispetto per Nardò ed i suoi cittadini, che sono assolutamente stufi di questi tentativi, che ogni tanto ritornano, di riproporre in qualche maniera, la “questione Castellino”: sul punto osta anche un problema, serio, di immagine della città, che ha dato tantissimo in passato e che non sopporterebbe più un altro sacrificio, quale quello, impudentemente richiesto.

 Val la pena ricordare, nella circostanza, che la società che oggi avnza simile scellerata richiesta, nella persona del suo legale rappresentante, risulta fortemente inadempiente, dal punto di vista contrattuale, se è vero, come è vero, che alcuni impegni sottoscritti, quali ad es. la realizzazione di una “bretella” per ovviare al problema del passaggio dei mezzi pesanti nel centro urbano ovvero il pagamento delle royalties, non sono stati mai mantenuti.

I sottoscritti consiglieri comunali avvertono che, ove mai tale richiesta dovesse sottintendere un qualsivoglia accordo più o meno ufficioso o, peggio, “occulto”, a prescindere dal colore politico degli enti e delle istituzioni interessate, non faranno sconti di alcun genere ed in nessuna misura, mettendosi fisicamente di traverso rispetto a qualsiasi ipotesi di riapertura della discarica di Castellino.

Salvatore Donadei
Adriano Muci
Oronzo Capoti

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi