Sono stato convocato da alcuni dipendenti dell’Ospedale di Nardòperché li aiutassi a combatterne il depauperamento deciso col pianoregionale. 

Ho detto loro che non c’è più niente da fare, sulla scortadi poche amare considerazioni. Il dato incontrovertibile è lanecessità di frenare la spesa sanitaria e ripianare l’incredibiledebito accumulato negli anni trascorsi.

Ministero e Regione devonofare qualcosa, necessariamente. La scure dolorosa è caduta sul nostronosocomio, per una serie di motivi. Una città grande come la nostranon è riuscita ad esprimere neppure un consigliere regionale, per cuinessuno potrà difendere gli interessi della nostra terra.

 Ed è colpasia di una comunità individualista che continua a sprecare il propriovoto per il proprio esclusivo tornaconto, sia di un apparatopartitocratico che sembra incapace di proporre uomini dotati dellospessore morale e culturale necessari alla delega rappresentativa. Unaltro peccato capitale che siamo costretti a pagare in prima persona èAlberto Tedesco, neretino di nascita, per anni Assessore regionalealla Sanità.

Sebbene i processi a suo carico non siano potuti ancorainiziare, poiché il PD regionale ha provveduto a fornirgli lacopertura da Senatore di questa martoriata repubblica, è sotto gliocchi di tutti l’inopportunità di avere nella propria famiglia ititolari di 5 società che hanno venduto di tutto al sistema sanitario.Molti altri suoi parenti lavorano nell’Ospedale di Nardò e nellalocale Asl. Certo, si dirà, questo è il sistema.

 Anche altriparlamentari, compresi quelli neretini, hanno provveduto a patrocinareassunzioni a tempo indeterminato, secondo il modello clientelare cheha reso famosa l’Italia nel mondo.

A fronte di tutti questi errori edinopportunità, chi potrà salvare l’Ospedale di Nardò dallosventramento dei reparti? A me sembra di non intravedere alcunasperanza.

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi