Proseguono i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria diretta ad adeguare alle norme di agibilità, igiene e sicurezza ed all’eliminazione delle barriere architettoniche dell’edificio della scuola Elementare Don Milani in Via Crispi.
Nei giorni scorsi, al fine di monitorare l’avanzamento dei lavori, è stato effettuato un sopralluogo presso il cantiere di Via Crispi da parte del Vicesindaco Carlo Falangone alla presenza dei Direttori dei Lavori, ing. Raffaele Dell’Anna e ing. Romina Alemanno, e dei tecnici del Settore LL.PP.
La Direzione dei Lavori ha riferito dell’impegno assunto dall’impresa Gravili S.r.l., appaltatrice delle opere, di permettere il regolare inizio dell’attività scolastica. Attualmente i lavori vedono impegnati sia gli impiantisti che stanno realizzando il nuovo impianto elettrico e di messa a terra e sia gli operai edili che hanno proceduto al risanamento dei pilastri e delle travi ammalorate ed hanno iniziato la tinteggiatura sul prospetto principale della scuola.
Il progetto esecutivo prevede le seguenti opere:
• Rifacimento completo dell’impianto elettrico, con predisposizone del cablaggio per le linee trasmissione dati e Tv per ogni aula;
• Realizzazione delle rete idrica antincendio, completa di idranti;
• Fornitura e posa in opera delle lampade di emergenza atte a garantire un livello di illuminamento medio lungo le vie di esodo non inferiore a 2 lux;
• Realizzazione di due scale di emergenza, posizionate sulla base delle indicazione degli elaborati allegati al parere espresso dal Comando Provinciale dei VV.F.;
• Realizzazione di tre rampe per portatori di handicap, due lungo il prospetto di via Crispi ed una terza per consentire l’accesso al cortile del plesso scolastico in corrispondenza della zona palestra;
• Realizzazione delle vie di esodo a piano terra e primo piano;
• F.p.o. di pellicole di sicurezza, da applicare sui vetri delle uscite di esodo al fine di renderli conformi al D.Lgs. 81/08;
• Interventi di manutenzione straordinaria su tutti gli elementi in c.a. verticali ed orizzontali esterni (travi marcapiano e pilastri), sui pilastri interni danneggiati, sui frontini delle pensiline e sulla veletta superiore di coronamento dell’intero edificio;
• Interventi di spicconatura e rifacimento della finitura dell’intonaco sui prospetti di via Crispi, Via Tarantino e laterale dx, oltre alla esecuzione della pittura al plastico delle superfici murarie sulle quali è previsto il suddetto rifacimento di intonaco.
A conclusione del sopralluogo si è deciso di fissare un nuovo incontro, nei prossimi giorni, alla presenza dell’Impresa esecutrice, della Dirigenza della Scuola, dei Rappresentanti dei Genitori, della Direzione dei Lavori e dell’Amministrazione Comunale.