E bravo il sindaco…. il Consiglio di Stato mette nero su bianco che non sono stati rispettati i 20 giorni previsti per l’esame degli atti da parte dei consiglieri comunali e lui cosa fa,

 promette di risolvere tutto in 11 giorni… con i numeri, e non solo con quelli, sembra proprio fare a botte. Verrebbe quasi da sorridere, se il sindaco e la sua maggioranza non stessero giocando con il nostro futuro. Piuttosto che ammettere le proprie responsabilità politiche sull’approvazione del Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 – 2011, il cui iter è stato sonoramente bocciato dal Consiglio di Stato, e a questo proposito tutti ricordano i toni trionfalistici utilizzati dopo il pronunciamento favorevole del TAR, Vaglio coglie la palla al balzo per tentare di uscire dal tunnel della crisi amministrativa in cui la Fase 2 si e’ cacciata.
Altre sentenze, di ben altra natura, daranno torto all’operato di Vaglio e della maggioranza che un anno fa, pur di dare inizio alla ormai ex Fase 2, approvò di tutto, infischiandosene dei richiami dell’opposizione e, cosa ben più grave, dei pareri negativi dei Revisori dei Conti, definiti allora “terroristi”. E’ chiaro che ora Vaglio, con la scusa di “sanare” questa situazione, sarà disposto perfino a “rimandare indietro le lancette”, a subire una marcia indietro a prima dell’ultima crisi, rimangiandosi, magari, quanto scritto in un documento ufficiale, la lettera di dimissioni, e passando un colpo di spugna sugli affronti che sostiene aver subito.

 La domanda principale che tutti si pongono è, però, un’altra: De Vitis – Russo – Giannuzzi e i loro, faranno a meno delle spiegazioni più volte richieste in merito alla disastrosa situazione del Bilancio comunale che ha portato Nardo’ nel baratro, e si allineeranno in buon ordine alla volontà del loro segretario provinciale che vorrebbe a tutti i costi ricucire la situazione, pur di non far perdere al PD il governo (si fa per dire) del più grande centro della provincia dopo Lecce?
Se così dovesse andare, auguriamo agli amici del PD, una buona Fase 3.

Noi per Nardò

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi