“Sul fotovoltaico abbiamo ereditato una situazione pesantissima, contraddistinta da fenomeni che, a mio parere, sono configurabili in azioni che meritano attenzioni amministrative e giudiziarie”.

 

E’ quanto afferma il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese il quale ha già assunto una serie di iniziative particolarmente efficaci per giungere in tempi brevissimi ad una ricognizione puntuale della situazione su tutto il territorio provinciale.

I competenti uffici dell’Ente, infatti, hanno già ricevuto mandato a interfacciarsi con i singoli Comuni affinché si possa tracciare immediatamente una mappatura degli impianti esistenti, di quelli in via di costruzione e di quelli non realizzati ma già autorizzati.

“Il nostro obiettivo – afferma Ferrarese – è stabilire i confini di questa autentica devastazione territoriale per poi passare ad azioni concrete. Abbiamo il fondato sospetto, infatti, che siano stati realizzati o autorizzati tanti piccoli impianti contigui, riconducibili agli stessi soggetti imprenditoriali, con il solo scopo di aggirare le leggi in materiale di impatto ambientale. Fortunatamente in questa battaglia non saremo da soli perché abbiamo già avuto l’adesione dei primi Sindaci del Brindisino con i quali mi incontrerò nei prossimi giorni per concordare azioni sinergiche attraverso cui rimettere in discussione la presenza del fotovoltaico in questo territorio”.

Ma Ferrarese è fermamente convinto – si legge nel cominicato «che il danno sia di proporzioni notevoli anche in riferimento all’attraversamento delle condotte di collegamento elettrico sulla rete stradale provinciale».
 
“Siamo al lavoro da mesi – sostiene Ferrarese – per rendere più sicure le strade provinciali e proprio in questo settore stiamo investendo cospicue risorse. Pertanto non permetteremo più che la devastazione riguardi anche la rete stradale e quindi ho già dato disposizioni affinché vengano bloccate tutte le autorizzazioni riguardanti gli attraversamenti delle nostre strade».

«Probabilmente qualcuno – ha concluso Ferrarese – riteneva di poter utilizzare a proprio piacimento la nostra terra per interessi esclusivamente aziendali, facendo leva sullo stato confusionale che in questo momento caratterizza gli iter autorizzativi. Da questo punto di vista la Provincia rappresenterà un argine invalicabile a tutela delle nostre bellezze naturali e dei reali interessi della popolazione brindisina”.

 

Fonte : GdM

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi