Con questo “brand” le migliori intelligenze del territorio sono da tempo riunite intorno ad un tavolo per definire la “vision” della futura Regione Salento.
Un’analisi dell’esistente, consapevoli del proprio passato, proiettati però nel futuro per non perdere l’appuntamento con la modernità.
Cantiere Salento è un laboratorio. aperto a diverse personalità. ognuna pronta a dare il suo contributo nel suo campo d’azione per progettare l’impianto amministrativo del nuovo ente e per “pensare” alla nuova regione dal punto di vista dei vari settori (urbanistica, lavori pubblici, portalità, infrastrutture, agricoltura, turismo, cultura, etc) che facciano sistema e possano essere d’aiuto allo sviluppo del Salento come parco.
Pensare ad una Regione Salento che potrebbe essere un esempio virtuoso per le altre, perché costituita in un momento storico dove efficienza e riduzione dei costi sono elementi primari, e che saprebbe coniugare la propria particolarità con il “villaggio globale”.
Si riempie quindi di contenuti l’idea della regione Salento per far comprendere come le intenzioni del Movimento Regione Salento e del Comitato per il SI al Referendum sulla Istituzione della Regione Salento siano serie e soprattutto propositive.
La Regione Salento sarà un territorio che tutela se stesso, avendo la possibilità di amministrarsi con un’autonomia amministrativa, legislativa ed anche impositiva ,calibrando al meglio i provvedimenti che oggi, come Regione Puglia, non sempre vengono incontro a quelle che sono le esigenze del territorio.
Ma il “cantiere salento” dimostrerà anche come non si sta pensando ad una “piccola cosa” o ad ergere muri ma si stanno creando i presupposti per importanti sinergie con il resto della Puglia, con la Basilicata e con le altre Regioni del Mezzogiorno. Una Regione Salento ed una regione Puglia potrebbero realizzare molto meglio, sfruttare molto meglio le risorse che si producono sul territorio.
Diecimila adesioni su Facebook in soli due mesi per il Gruppo Regione Salento Gruppo ufficiale del Movimento Regione Salento
La proposta di istituire la Regione Salento piace e appassiona.
Così tanto che in molti hanno quasi da subito superato cautele e scetticismi per esprimere il proprio consenso all’iniziativa, alcuni a titolo personale, altri in rappresentanza dell’ente di cui fanno parte.
Uno dei modi di far sentire la propria adesione al progetto, oltre alla sottoscrizione dell’adesione sul sito del Movimento www.regionesalento.eu, è anche il Gruppo Regione Salento creato a fine giugno su Facebook, il popolare social network.
Ed è proprio sul social network più famoso del mondo che il dibattito prosegue esi amplia, registrando ogni giorno interventi e commenti.
Oggi il numero degli aderenti al Gruppo regione Salento su Facebook ha superato quota 10.000 continuando a totalizzare iscritti e consensi con un ritmo quotidiano costante.
A dimostrazione di quanto la popolazione delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto abbia condiviso il progetto del Movimento Regione Salento e consideri che vale la pena perseguire questo obiettivo.
{jcomments on}