E’ al centro dell\’attenzione il problema della sicurezza degli istituti scolastici salentini.
Secondo dati raccolti in varie indagini svolte presso gli istituti scolastici salentini è scattato l\’allarme per la presenza oltre soglia di gas Radon. A Casarano come nel Salento in totale 37 scuole è stata riscontrata la presenza di tali particelle gassose oltre norma.
A prendere a cuole i lproblema l’area democratica di Casarano sensibile ai temi della garanzia del miglior ambiente alla comunita di studenti, convinta che occorra avere un ambiente sano nelle scuole, ente formativo di prim’ordine, al fine di imprimere una sterzata a questi dati verso una certificazione di livelli ottimali, rende nota la proposta ai dirigenti scolastici ed agli amministratori locali (in special modo quelli di Casarano e Lecce): l’invito ad utilizzare uno specifico bando per il miglioramento delle strutture. Si invita il Sindaco Ivan de Masi ad attivarsi per la partecipazione del Comune di Casarano (per gli istituti medi inferiori e facenti capo ad una gestione comunale), al bando congiunto del Ministero dell’ Istruzione per la presentazione dei piani di interventi finalizzati alla riqualificazione degli edifici scolastici pubblici in relazione all’ efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all’ abbattimentod elle barriere architettoniche, alle dotazioni di impianti sportivi per il triennio 2010 – 2013.
Il Bando nello specifico rientra nel PROGRAMMA 2007 – 2013 – Fondo europeo di sviluppo – Avviso congiunto MIUR – MATTM, Asse II QUALITA DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI – Obiettivo C “incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche, l’ ecosostenibilità e la sicurezza degli edifici scolastici”.
Fonte: SudNews
{jcomments on}