Ordinanza sulla circolazione stradale inerente lo svolgimento di una Processione Religiosa organizzata dalla Rettoria della Chiesa dei SS. Medici Cosimo e Damiano nella serata del giorno 25 Settembre 2010
IL D I R I G E N T E
VISTA la nota, con la quale il sig. LUCARIELLO Claudio in qualità di Presidente Comitato Festa SS. Medici chiede l’autorizzazione per poter svolgere la processione in onore dei Santi per il giorno 25.09.2010 con inizio alle ore 18:00 con il seguente itinerario che interesserà le seguenti vie o piazze: via XX Settembre – via Alcide De Gasperi – via E. Toti; via Zuccalà – via Serio – via E. Fermi – via Duca d’Aosta – via Cavour – viale Della Libertà – Ospedale – via XXV Luglio – Piazza Diaz – via A. Volta – via Concordato – via Napoli – via Roma – via Madonna di Costantinopoli – via Due Aie – via M. Gaballo – via Duca degli Abruzzi – via Cecchi – via B. Acquaviva – via XX Settembre – rientro in Chiesa;
RITENUTO di adottare i provvedimenti più efficaci per limitare i disagi ed i pericoli per i partecipanti alla manifestazione e per la circolazione;
VISTI gli artt. 5, terzo comma, 6 e 7 del nuovo Codice della Strada approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, nr. 285 e successive modifiche.
O R D I N A
Per il giorno 25 Settembre 2010 dalle ore 18.00 alle ore 22,00 circa l’adozione dei seguenti provvedimenti:
– Sospensione momentanea della circolazione stradale per tutte le categorie di veicoli, lungo le vie interessate alla processione religiosa in onore dei SS. Medici Cosimo e Damiano, durante il transito della stessa previsto per: via XX Settembre – via Alcide De Gasperi – via E. Toti; via Zuccalà – via Serio – via E. Fermi – via Duca d’Aosta – via Cavour – viale Della Libertà – Ospedale – via XXV Luglio – Piazza Diaz – via A. Volta – via Concordato – via Napoli – via Roma – via Madonna di Costantinopoli – via Due Aie – via M. Gaballo – via Duca degli Abruzzi – via Cecchi – via B. Acquaviva – via XX Settembre – rientro in Chiesa;
– il personale della Polizia Municipale, che sarà impegnato sul percorso compatibilmente con le altre esigenze istituzionali, ha facoltà di provvedere all’istituzione delle ulteriori modifiche alla circolazione stradale, che verranno ritenute necessarie lungo il citato percorso della cerimonia religiosa.
– Deroga all’obbligo di circolare lungo il marciapiede o lungo gli spazi predisposti, come previsto dalle
norme dell’art. 190 del C.d.S. sul comportamento dei pedoni, per i partecipanti al corteo religioso,
lungo il citato percorso.
D I S P O N E
Che la presente Ordinanza venga notificata al sig. LUCARIELLO Claudio in qualità di Presidente Comitato Festa SS. Medici ; al Dirigente del Commissariato di P.S. di Nardò, al Comandante della Stazione Carabinieri di Nardò.
Dal Comando di Polizia Locale, addì 24 Settembre 2010
VISTO Il Regolamento Comunale per la disciplina dello svolgimento dell’attività commerciale sulle aree pubbliche approvato con delibera del Consiglio Comunale del 04/06/2010, nr. 50, il quale all’art. 34 individua la localizzazione, caratteristiche, giorni e orari delle fiere che si svolgono sul territorio comunale. La scheda n.12 di detto articolo rubricata “Fiera dei SS. Cosma e Damiano”, indica che detta fiera si svolge nei giorni 25 e 26 settembre ed è ubicata in via XX Settembre e in via Ardigò;
VISTO il programma civile della festa in onore dei SS. Medici Cosma e Damiano nel quale è previsto per il giorno 26 Settembre a partire dalle ore 18:00 delle manifestazioni musicali su via XX Settembre, tratto tra via A. De Gasperi e via P.pi di Savoia, per tale motivo necessita la chiusura dal traffico veicolare di detto tratto di strada;
CONSIDERATO che l’area interessata alla manifestazione sarà occupata da posteggi di venditori su aree pubbliche autorizzati all’esposizione dei prodotti e delle merci e da notevolissimo movimento pedonale di fedeli che partecipano alla cerimonia religiosa e per tale motivo necessita
dover salvaguardare l’incolumità personale e la pubblica sicurezza dei fedeli e commercianti, è necessario la chiusura al transito veicolare di via XX Settembre tratto tra via Falcone e via A. De Gasperi, per i giorni 25 e 26 settembre 2010 per lo svolgimento della FESTIVITA’ in onore dei SS. Medici;
VISTO l’art. 107 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, nr. 267;
VISTO l’art. 67 dello statuto comunale;
VISTO l’art. 35 del Regolamento Comunale per la disciplina dello svolgimento dell’attività commerciale sulle aree pubbliche approvato con delibera del Consiglio Comunale del 04/06/2010, nr. 50
VISTI gli artt. 6 e 7, comma 1, lett. A) del Nuovo Codice della Strada, approvato con D. Lgs. 30 aprile 1992, nr. 285 e successive modifiche;
O R D I N A
1) E’ vietata la circolazione dei veicoli su via XX Settembre sul tratto che va dall’intersezione con le strade provinciali per Lecce e Copertino all’intersezione semaforica con via XX Settembre – De Gasperi – B. Acquaviva, a partire dalle ore 07:30 del 25 settembre 2010 e fino alle ore 24:00 del 26 settembre 2010.
I veicoli saranno deviati:
A) Sulle seguenti vie per i veicoli diretti a Lecce e a Copertino:
• su via Fleming, sul cui lato destro (da via De Gasperi a via Tarantino) sarà installato il divieto di fermata;
• su via Tarantino (ex via Nona) e via Giurgola (ex via Decima) sulle quali sarà istituito il senso unico di circolazione in uscita sulla strada provinciale Nardò – Lecce;
B) Sulle seguenti vie per i veicoli provenienti dalla strada provinciale di Lecce e di Copertino:
• I veicoli diretti: verso il centro abitato di Nardò, Galatone, Gallipoli, saranno deviati su via Falcone, via Borsellino, via Dei Mille e via Cecchi; su queste ultime due vie sarà installato il divieto di fermata sul lato destro – tratto tra via Borsellino e via Rubichi;
• È istituito il divieto di fermata su via Falcone lato destro tratto tra via XX Settembre e via Vescovo Falconieri;
• Gli autocarri diretti a Taranto saranno deviati sulla strada provinciale n. 17 per Copertino ove, dalla S. P. nr. 218 (denominata strada Olivastro) proseguiranno per Taranto;
C) Gli autocarri provenienti da via Magna Grecia e diretti a Lecce saranno deviati sulla strada provinciale per Leverano ove, da strada Provinciale n.218 (denominata Olivastro) proseguiranno per Lecce.
D) Dalle ore 18:00 alle ore 23:00 sarà chiusa al traffico anche l’intersezione semaforizzata di via XX Settembre – via A. De Gasperi – via B. Acquaviva. Quindi, il traffico proveniente da via A. De Gasperi sarà obbligatoriamente deviato su via A. Fleming, quello proveniente da via B. Acquaviva sarà deviato su via dei Mille e, quindi, verso via Falcone-Borsellino
2) Il giorno 26 settembre 2010 su via XX Settembre tratto tra via A. De Gasperi e via P.pi di Savoia si svolgeranno delle manifestazioni musicali e per tale motivo a partire dalle ore 18:00 saranno chiuse al traffico veicolare le seguenti vie:
• Bellissario Acquaviva – tratto tra via Marzano e via XX Settembre;
• Via A. De Gasperi – tratto tra via E. Toti e via XX Settembre;
• Via XX Settembre, dall’intersezione con via Grassi;
• Via L. da Vinci, dall’intersezione con via Conte di Torino;
• Via Zuccalà, dall’intersezione con via E. Toti.
Quindi, il traffico proveniente da via A. De Gasperi sarà obbligatoriamente deviato su via A. Fleming, quello proveniente da via B. Acquaviva sarà deviato su via dei Mille e, quindi, verso via Falcone-Borsellino.
Ai sensi dell’art. 37 comma 1 lett. b) del D. Lgs. Nr. 285/92, il settore Polizia Locale, a mezzo ditta specializzata, provvederà all’apposizione della prescritta segnaletica verticale e delle transenne.
Gli ufficiali ed agenti della forza pubblica sono incaricati di fare osservare le disposizioni contenute nella presente ordinanza e di adottare tutte le misure atte ad assicurare il regolare svolgimento della manifestazione e della viabilità.
Il Settore Polizia Locale si avvarrà della collaborazione del personale Protezione Civile, per la vigilanza e la deviazione della circolazione sulle vie sopra menzionate.
D I S P O N E
che la presente ordinanza sia notificata al sig. Dirigente del Commissariato di P.S., al Comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ai Servizi di Emergenza e Soccorso 118 – Lecce.