In considerazione dell’evolversi della realtà politica, dominata da politici sempre più lontani dal popolo e adusi al clientelismo, 

e caratterizzata dal peso degli interessi materiali e personalistici, che prevaricano quelli ideologici, ho deciso di presentare le mie dimissioni dalle seguenti cariche:
– presidente provinciale di Azione giovani – Giovane italia;
– dirigente nazionale della Giovane Italia
– dirigente provinciale del Pdl, organismo, quest’ultimo, mai convocato… certamente nella convinzione che per risolvere i problemi possano bastare delle decisioni unilaterali prese dal deus ex machina.
In questa Teocrazia Oligarchica, che prende il nome di PDL, non vedo rappresentato nessuno tra i mei ideali. Nessuna tra quelle idee che mi spinsero, 13 anni fa, ad iscrivermi ad Alleanza nazionale: sono passato da un partito che ascoltava il grido del popolo, che contestava e proponeva, ad una diarchia di interessi che ha spento tutto quello che la fiamma del MSI rappresentava.
Siamo passati dal Tricolore ad una bandiera monca e sempre più a stelle e strisce; siamo arrivati a renderci complici di chi pensa che la democrazia vada insegnata con l’aiuto delle armi; a governare senza badare agli effettivi interessi del popolo.

Ormai le diverse campagne elettorali dei partiti sono diventate solo una crociata per questo o quel santo gabba popolo: non si parla più di contenuti, di progetti, di politica sociale. Tutto è diventato solo una guerra personale con qualche nemico interno o esterno da eliminare per soddisfare situazioni di carattere personale e mai di interesse pubblico.

I vari politici, compresi coloro che Noi giovani di Destra abbiamo contribuito ad eleggere, si dimenticano che il voto è del popolo. Dimenticano che è il popolo ad essere sovrano e che, di conseguenza, loro, i nostri eletti, dovrebbero essere sudditi del nostro voto e non noi cittadini schiavi della loro rappresentanza.

Saluto tutti gli amici provenienti da azione giovani ed alleanza nazionale ed i ragazzi provenienti da forza italia e spero che riescano loro a cambiare qualcosa… auguro loro di fare attenzione affinchè le poche mele sane non diventino marce in mezzo alle molte già avariate.

Almirante diceva: “Non condividere ideali con chi non li ha condivisi con te in passato, stai certo che ti tradirà”. Probabilmente è vero.
E non solo questo. Vengo da una tradizione in cui i più dicevano di non voler morire da democristiani, intendendo riassumere in questo vocabolo tutto il peggio di quanto fu incarnato dai rappresentanti della DC nei decenni passati. Io dico che in questa maniera non voglio viverci mai.

Emanuele Ciarfera

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi