Da qualche tempo Umberto Bossi sta cercando di costruirsi (con l’efficace aiuto dei suoi) l’immagine del vecchio saggio.

Colui che parla poco, ma quando parla lascia il segno. L’uomo da cui si va in cerca di vaticini sul futuro della politica, a cui si chiede di dirimere questioni spinose, al quale si offrono sacrifici in cambio si consigli e sostegno.

E’ una strategia che quasi sempre funziona e che ha messo Bossi su una specie di piedistallo, da quale, anche grazie all’assoluta obbedienza e devozione dei suoi sottoposti, pare impossibile scalzarlo. A Bossi e alla sua saggezza rendono omaggio (qualche volta interessato) anche gli uomini della sinistra, firme illustri del giornalismo, salotti buoni. Insomma la trasformazone dalla fase celodurista a questa versione quasi oracolare del bossismo, sembra pienamente compiuta.

Il problema sorge quando nel bel mezzo di una rappresentazione oracolare rispunta senza controllo il riflesso celodurista. Un po’ come il braccio teso del dott. Stranamore. Allora l’effetto di spiazzamento è amplificato, perché siamo meno abiutati alle sparate di Bossi, alle sue battuttacce, quelle che per un lungo periodo Berlusconi doveva difendere con un imbarazzato: “che volete, è fatto così…”. Nella bocca di un vecchio saggio delle infantili bestialità suonano come un sinistro boato.

Così quando oggi Bossi dice che per lui SPQR vuol dire “sono porci questi romani” e che il Gran Premio di Roma (che a noi fa orrore ma questo non conta) dovrebbe farsi con le bighe, in un attimo manda all’aria mesi di lavoro e di accurato maquillage. Per quanto vecchio e saggio,  meriterebbe un cappello da asino e mezz’ora dietro la lavagna.

 

 

Fonte: lOccidentale

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi