IO SUD prende atto delle dimissioni irrevocabili rassegnate contestualmente da 16 consiglieri comunali, che hanno innescato l’iter che porterà allo scioglimento dell’assise comunale.

Evidenti  le analogie tra la vicenda consumatasi a Palazzo di Città con quanto sta accadendo o è accaduto a livello politico nazionale e provinciale, con particolare riferimento al nostro capoluogo, Lecce. Non deve, dunque, scandalizzare che, a Nardò, parte del PD ed un ex consigliere di IO SUD facciano quadrato con l’opposizione di centro destra per mandare a casa il Sindaco, se a livello nazionale Berlusconi ed a livello provinciale il Sindaco Perrone hanno messo in atto una campagna acquisti di deputati e senatori e consiglieri per continuare a garantirsi una maggioranza di governo.

Questa è la genesi della caduta dell’amministrazione Vaglio, tutti contro tutti, per mandare a casa tutti, senza alcuna prospettiva per la Città, se non il commissario prefettizio, che di qui fino alle prossime elezioni si occuperà soltanto della gestione amministrativa ordinaria. Congratulazioni per la lungimiranza politica.

Ma, forse vi è anche la necessità che una parte della classe politica che ha amministrato in questi anni la Città termini definitivamente la propria esperienza politica.
Non può passare inosservato che tra i dimissionari vi sia anche un ex consigliere di IO SUD, motivo questo per cui si è già provveduto a deferirlo al collegio dei probiviri del partito per i provvedimenti di competenza.

E’ certo comunque che l’azione politica sul territorio di IO SUD sarà adesso ancora più incisiva, in previsioni delle prossime consultazioni elettorali che si terranno in primavera, ed improntata al dialogo con quelle forze politiche, che scevre dalle vecchie logiche di appartenenza e di potere, causa del fallimento dell’amministrazione, abbiano come obbiettivo primario quello di dare alla Città un governo stabile e duraturo.
Un doveroso ringraziamento, in ultimo, ai consiglieri comunali che fino alla fine sono rimasti fedeli al patto di governo sottoscritto appena un anno fa, così pure all’assessore Frassanito, il quale ha accettato il difficile incarico di rappresentare in giunta IO SUD pur consapevole della difficoltà del momento.

Si comunica, al contempo, l’imminente apertura del circolo di IO SUD.   
                                            
Il segretario cittadino pro-tempore
L’esecutivo cittadino di IO SUD
Giuseppe Fracella
Diana Papaleo
Flavio Maglio
Andrea Frassanito

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi