Domenica 10 ottobre: Parco naturale regionale “Portoselvaggio e Palude del Capitano” – Nardò
Il parco regionale naturale “Portoselvaggio e Palude del Capitano” copre una superficie di circa 1.000 ettari, distribuiti lungo la costa neretina tra Santa Caterina e Sant’Isidoro, con un alternarsi felice di alte scogliere, cale, baie e baiette, endemismi botanici, sorgenti costiere e un paesaggio premiato anno dopo anno da una presenza crescente di camminatori.
La pineta è il bosco che lo ombreggia e sotto cui si intrecciano i sentieri che percorrono il parco, tra grotte preistoriche, specchie, mura di antichi villaggi, torri costiere e reperti fossili di pesci travolti probabilmente dallo stesso accidente che portò all’estinzione dei dinosauri. Un mix riuscito tra storia e ambiente. Primo parco di Puglia, un parco per tutte le stagioni e con cui apriamo tradizionalmente la stagione trekking.
ORARIO INCONTRO: 09.00
ORARIO CONCLUSIONE: 14.30 circa
RITROVO: MASSERIA TORRE NOVA
PRANZO: al sacco a carico di ciascun partecipante.
LUNGHEZZA: circa 12 km
METEO: sereno (http://www.ilmeteo.it/meteo/Nard%F2)
PER OGNI ALTRA INFORMAZIONE: 349.3788738
Avanguardie® – Studio ambientale
Via Michele Grasso – 73048 Nardò (LE)
Cell. 3493788738
info@avanguardie.net