Tutti invitati questo pomeriggio alle ore 16.45, presso il seminario diocesano a Nardò, dove, all’apertura dell’Assemblea Diocesana delle Caritas Parrocchiali, avrà luogo lo Stand – up 2010
della Caritas Diocesana di Nardo Gallipoli, alla presenza del dott. Paolo Beccegato, Responsabile Area Internazionale di Caritas Italiana.
Cosa è lo Stand Up?
Stand Up significa impegnarsi in prima persona per la lotta alla povertà. È una delle più importanti e coinvolgenti mobilitazioni globali degli ultimi anni. Essenzialmente fare Stand Up significa ALZARSI IN PIEDI CONTRO LA POVERTÀ, un’affermazione simbolica di grande forza. L’eliminazione della Povertà è il primo degli Otto obiettivi di Sviluppo del Millennio, così come sono stati istituiti nella dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite, firmata nel Settembre 2000 dai Capi di Stato e di Governo di tutto il mondo, con l’impegno a raggiungerli tutti entro il 2015. Quest’anno si farà Stand Up dal 17 al 19 di settembre e si potrà continuare per un mese fino al 17 di ottobre, anticipatamente rispetto agli altri anni perché dal 20 al 22 settembre a New York si riuniranno tutti i capi di stato e di governo che hanno promesso di raggiungere gli Obiettivi del millennio per fare il punto della situazione e progettare i prossimi passi. Per questo dai giorni precedenti fino al 17 di ottobre si svolgeranno le giornate Stand Up: per chiedere all’Italia e ai governi di arrivare preparati a questo Summit e di impegnarsi nella lotta alla povertà.
Da quest’anno chi fa Stand Up fa sentire il suo cuore che batte forte contro la povertà e a sostegno degli obiettivi del millennio. Durante le giornate Stand Up 2010 facciamo sentire il nostro cuore e la nostra voce. Centinaia di migliaia di voci e battiti di cuori arriveranno ai nostri leader, ricordando loro che non ci sono scuse: stop alla povertà.
{jcomments on}