Tutti invitati questo pomeriggio alle ore 16.45, presso il seminario diocesano a Nardò, dove, all’apertura dell’Assemblea Diocesana delle Caritas Parrocchiali, avrà luogo lo Stand – up 2010

 della Caritas Diocesana di Nardo Gallipoli, alla presenza del dott. Paolo Beccegato, Responsabile Area Internazionale di Caritas Italiana.

Cosa è lo Stand Up?

Stand Up significa impegnarsi in prima persona per la lotta alla povertà. È una delle più importanti e coinvolgenti mobilitazioni globali degli ultimi anni. Essenzialmente fare Stand Up significa ALZARSI IN PIEDI CONTRO LA POVERTÀ, un’affermazione simbolica di grande forza. L’eliminazione della Povertà è il primo degli Otto obiettivi di Sviluppo del Millennio, così come sono stati istituiti nella dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite, firmata nel Settembre 2000 dai Capi di Stato e di Governo di tutto il mondo, con l’impegno a raggiungerli tutti entro il 2015. Quest’anno si farà Stand Up dal 17 al 19 di settembre e si potrà continuare per un mese fino al 17 di ottobre, anticipatamente rispetto agli altri anni perché dal 20 al 22 settembre a New York si riuniranno tutti i capi di stato e di governo che hanno promesso di raggiungere gli Obiettivi del millennio per fare il punto della situazione e progettare i prossimi passi. Per questo dai giorni precedenti fino al 17 di ottobre si svolgeranno le giornate Stand Up: per chiedere all’Italia e ai governi di arrivare preparati a questo Summit e di impegnarsi nella lotta alla povertà.

 

Da quest’anno chi fa Stand Up fa sentire il suo cuore che batte forte contro la povertà e a sostegno degli obiettivi del millennio. Durante le giornate Stand Up 2010 facciamo sentire il nostro cuore e la nostra voce. Centinaia di migliaia di voci e battiti di cuori arriveranno ai nostri leader, ricordando loro che non ci sono scuse: stop alla povertà.

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi