Dai ”capitali anonimi” che ”schiavizzano” gli uomini ad un modo di vivere immorale, dal terrorismo ideologico alla droga che divora la terra: anche oggi ci sono ”false divinita’ che distruggono il mondo” e contro cui i cristiani devono combattere fino alla vittoria.

 

Lo ha detto il Papa aprendo oggi con un discorso a braccio il Sinodo sul Medio Oriente.

Papa Ratzinger ha tracciato un parallelo tra i primi tempi del cristianesimo, quando ”il sangue dei martiri” ha ”depotenziato le false divinita’ a partire da quella dell’imperatore” al mondo di oggi. Anche adesso serve ”il sangue dei martiri, il dolore del grido della Madre Chiesa che fa cadere, che trasforma il mondo… che non assorbe i falsi idoli”, ha detto.

”Pensiamo alle grandi potenze della storia di oggi – ha aggiunto-. Pensiamo ai capitali anonimi che schiavizzano gli uomini, che non sono piu’ cose degli uomini, ma un potere anonimo dal quale gli uomini sono asserviti, tormentati, anche trucidati. Sono un potere distruttivo che minaccia il mondo”. Un’altra falsa divinita’, ha indicato il pontefice, e’il ”potere delle ideologie terroristiche che dicono di agire a nome di Dio; ma non e’ Dio; sono false divinita’ che devono essere smascherate perche’ non sono Dio”.

Poi c’e’ ”la droga, questo potere che come una bestia vorace mette le mani sulla terra e la distrugge”. Infine ”il modo di vivere propagato dall’opinione pubblica di oggi, in cui valori come la castita’ non contano piu’ o il matrimonio non conta piu”’.

Tutte queste ”false divinita’ devono cadere”, ha proseguito Benedetto XVI, deve realizzarsi cio’ che annuncia Paolo nella lettera agli efesini: le dominazioni cadono e diventano sudditi dell’unico Signore, Gesu’ Cristo”. ”Siamo – ha rimarcato – in una lotta contro questo falsi dei che distruggono il mondo”.

Fonte: Ansa
 

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi