Annotiamo le scelte che la redazione di PortadiMare ha intrapreso in questi ultimi tempi per quanto riguarda i commenti “anonimi”. Precisiamo che le decisioni sono sovrane e fanno parte di una condotta etica di una testata giornalistica, a cui và il nostro rispetto per il lavoro e lo sforzo con cui rende fruibile un servizio di pubblica utilità.
Si è letto con una certa attenzione quanto scritto nel comunicato che regolamenta la condotta pre -elettorale, e non possiamo esimerci da fare una considerazione nel rispetto delle parti citate in causa dal Direttore .
Secondo il nostro parere è legittimo e morale disporre un freno al dilagare della parola “anonimato”. Primogenitura nata in casa di PortadiMare, se parliamo di siti locali, ed alimentata nella visione più nobile del termine, finalizzata alla crescita di una comunità lasciando aperte porte alla comunicazione di soggetti che dietro una tastiera hanno sintomi conclamati di onnipotenza ma anche di soggetti che hanno scoperto il gusto di parlare nella nobile agorà mediatica .
Condividiamo il pensiero che l’informazione è sottoposta a facili prevaricazioni di soggetti che malamente non accettano repliche diciamo così nude e crude.
Ma è pur vero che i cittadini hanno il diritto e il dovere di partecipare all’amministrazione di una città esprimendo opinioni nel rispetto delle parti, della carta costituzionale e del codice penale, ovviamente.
Il lavoro, quindi, di una redazione è quello di “scremare” rispettando le regole del vivere civile e non essere strumento di inopportune azioni che nulla hanno da spartire con la parola democrazia.
La presenza di piazze mediatiche libere e indipendenti è sintomo di un senso civico che supera di gran lunga la soglia della sufficienza in una comunità che desidera crescere.
Firmare con nome e cognome,verificando la veridicità dell’autore da parte di chi deve ed è tenuto a “controllare”, i commenti ,assumendosi la responsabilità di quanto scritto ha un valore che và oltre il cattivo gusto dell’anonimato. Non confondiamo l’intenti nobili con cui “la stampa” on-line nasce, è uno strumento che rappresenta la nostra libertà con cui possiamo interagire diventando parte attiva di una comunità.
Un auspicio di buon lavoro alla redazione di PortadiMare.