E’ a tutti nota l’enorme difficoltà e la regolare abitudine di tutti gli enti pubblici, tra cui i comuni, a dilazionare sine die i tempi di pagamento dei fornitori di beni e servizi.

 

Questo censurabile atteggiamento, seppur spesso motivato dai limiti di spesa imposti dal rispetto del cosiddetto Patto di Stabilità, ha conseguenze nefaste sia per la sopravvivenza delle aziende e sia per il mantenimento dell’occupazione.

Tutte le imprese, non importa se piccole o grandi, stanno correndo questo rischio.

E allora che fare?

La Ppdt in collaborazione con i suoi esperti economico – finanziari e la Sace sta promuovendo su tutto il territorio salentino il cosiddetto Reverse Factoring. E’ un meccanismo finanziario, senza oneri per la pubblica amministrazione, che  consente ai fornitori di poter disporre immediatamente il pagamento delle proprie spettanze e all’ente pubblico di poter pianificare i pagamenti in un arco temporale che supera l’esercizio.

Indubbi ed eclatanti i vantaggi per tutti gli attori specie per il mantenimento dell’occupazione.

Già la provincia di Lecce, su proposta del consigliere Mino Frasca ha stipulato l’apposita convenzione ed in questi giorni si rende operativo lo smobilizzo di crediti per oltre 500.000€.

La Ppdt di Nardò ha organizzato un incontro con i responsabili di Sace per sensibilizzare i comuni della provincia a conosceree valutare la possibilità di adottare la convenzione utile ad attivare il reverse factoring e molti si stanno già attivando inquesto senso.

Gli esperti economico finanziari della Ppdt di Nardò, guardando al concreto e con l’intento di superare velocemente la stagnazione derivante dalla crisi amministrativa del comune di Nardò, illustreranno nei prossimi giorni il Reverse Factoring al Commissario prefettizio, con l’intento di far stipulare l’apposita convenzione che consenta all’ente di programmare i pagamenti, ai fornitori di ricevere il giusto compenso ed ai lavoratori di conservare il posto di lavoro.

La ppdt di Nardò ritiene che in questo momento di instabilità occorre che ogni forza, ogni risorsa, ogni opportunità debba essere resa concreta e condivisa ed è con questo spirito che inizierà  la promessa fattiva collaborazione con il Commissario Prefettizio proponendo il reverse factoring come una possibile soluzione ad alcuni dei problemi economico finanziari del comune di Nardò.

La Puglia Prima di Tutto  – Nardò

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi