Cari lettori, carissime lettrici, prima di parlarvi di questo fantastico Ponte di Ognissanti in cui nel Salento funzionerà ancora una volta la “Formula 30-20-10”, permetteteci di aggiornarvi sulle conseguenze della nostra ultima mail relativa al “Salento Libero …dai rifiuti”

Ve lo diciamo con dei fatti:

1.     In meno di dieci giorni abbiamo ricevuto 642 adesioni da parte di associazioni, proloco, aziende, gruppi di persone e semplici cittadini per un numero complessivo di 1688 persone che si sono dichiarate sensibili al problema e disponibili a dare una mano; se non l’hai già fatto e se vuoi farne parte anche tu, collegati al sito e inviaci il tuo “io ci sono”!

2.     Questo dato ci ha, da un lato, sconvolto (positivamente) e, dall’altro, ci ha “costretto” a darci da fare, subito e bene, pertanto abbiamo immediatamente pubblicato un apposito sito web dedicato al progetto: www.repubblicasalentina.it/BastaRifiuti attraverso il quale pubblicheremo (e abbiamo già pubblicato) gli interventi nelle 3 aree: PULIRE – EDUCARE – DIFFERENZIARE, attribuiremo “premi” a chi si adopera per il “bene” e “punizioni” a chi invece si adopera per il “male”, pubblicheremo le vostre segnalazioni di siti “sporchi” e cercheremo in ogni modo di effettuarne la pulizia;

3.     Abbiamo creato il “Corpo di Pulizia Territoriale” di cui i “puliziotti” sono proprio le tantissime persone che si dichiarano disponibili a fare qualsiasi cosa per raggiungere l’obiettivo comune di un territorio finalmente pulito;

4.     Abbiamo persino inventato il super eroe “Piumino – il puliziotto salentino” che accompagnerà la formazione e l’educazione dei più piccoli, a partire dalla scuola dell’infanzia.

 

Bene, ora passiamo al buon vivere salentino, due settimane fa abbiamo nuovamente inviato una mail ad oltre 200.000 italiani per questo Ponte di Ognissanti, li abbiamo invitati a raggiungere il Salento per approfittare della “settimana turistica” con l’ormai famosa (tanto da essere pubblicata sulle riviste nazionali):

 

www.repubblicasalentina.it/formula302010

 

con cui si può dormire nelle migliori strutture con 30 euro, mangiare nei migliori ristoranti con 20 euro e acquistare prodotti con 10 euro. APPROFITTANE!!!

I turisti li abbiamo invitati anche perché sono stati organizzati in questo periodo tantissimi eventi da non perdere:

 

Serata Salentina in Dimora d’Epoca in collaborazione con Associazione Il Gusto del Tacco:

30 ott. 2010 – Lecce, Palazzo Tamborino-Cezzi

Sabato 30 ottobre 2010 a partire dalle ore 20.00 presso Palazzo Tamborino-Cezzi, serata di pizzica salentina, con degustazione di prodotti tipici dolci e salati accompagnati da degustazione di vino di cantine locali.

Gli ospiti potranno entrare in una dimora storica privata e danzare al ritmo della pizzica e al suono dei tamburelli.

Verranno narrate le storie legate a questa danza popolare e il loro significato originale. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino e dalla degustazione di prodotti tipici magistralmente preparati dalle nostre chef salentine.

A cornice della serata l’atrio di Palazzo Tamborino e le antiche scuderie.

Costo per persona € 25,00 – Bambini: fino a 5 anni gratis, da 5 a 12 anni 50% di sconto

Gradita la prenotazione 1 settimana prima dell’evento.

Maggiori info e prenotazioni: 333.9136454 – 338.1444066

 

Beviamolo strano! in collaborazione con Cantina Feudi di Guagnano:

30 e 31 ott. 2010 – Guagnano, Cantina Feudi di Guagnano

Vino dal colore rosso intenso, avvolgente e dai toni caldi e vellutati, con note speziate di cacao, questo vedrà e degusterà chi si recherà da Feudi di Guagnano nei fine settimana di ottobre.

Il visitatore avrà l’occasione, veramente irripetibile, di apprezzare lo stesso vino dalla nascita fino alla sua maturità. Infatti, quello che Feudi di Guagnano inviterà a scoprire sarà un vino non ancora vino. Per esempio il Nero di Velluto non ancora Nero di Velluto, degusterà il suo mosto a un mese dalla pigiatura e degusterà l’ultima annata in modo da confrontare il prima con il dopo. Ecco perché questo modo di bere il vino pensiamo sia “strano”: perché lo si può bere solo nella cantina del produttore. Il ciclo, che dura circa un’ora, è gratuito

Prenotazioni e info: 0832.705422

Festa dell’Olio Novello in collaborazione con Azienda Agricola Adamo di Alliste:

30 ott. – 1 nov. 2010 – Alliste, Azienda Agricola Adamo

La Festa dell’Olio Novello avrà luogo nel weekend di Ognissanti presso la pluripremiata Azienda Agricola Adamo di Alliste. Nei tre giorni di sabato 30, domenica 31 e lunedì 1 novembre si potrà degustare e conoscere il nuovissimo olio extravergine d’oliva della stagione 2010.

E’ prevista anche una breve visita dell’azienda con la spiegazione di tutti i momenti che compongono il ciclo di vita, dalla raccolta all’imbottigliamento dell’oro del Salento.

La partecipazione e la degustazione sono gratuite

Per l’occasione, l’Azienda effettuerà una promozione che prevede lo sconto del 10% su tutti i prodotti.

Prenotazioni e info: 320.4736801

 

 Pane in Piazza – La Notte dell’Arte Bianca

30/31 ott. – Lecce, Piazza Sant’Oronzo

Protagonisti indiscussi della manifestazione saranno gli artigiani aderenti all’Associazione Panificatori Salentini facenti capo a Confartigianato Imprese Lecce che, nella due giorni dedicata al pane e ad altri prodotti da forno tipici del territorio, daranno vita ad un vero e proprio laboratorio a cielo aperto all’interno del quale si alterneranno dimostrazioni, lavorazioni in diretta e degustazioni delle prelibatezze appena sfornate: pane caldo, pizzi, pucce, panini dolci, lingue di suocera, pizze farcite in ogni modo e altre tipicità.

Il tutto all’insegna dell’artigianalità che da sempre e, sempre più, contraddistingue le nostre produzioni tipiche di qualità.

Sarà una programmazione non stop di 40 ore che offrirà al pubblico la possibilità di degustare a partire dalle ore 10.00 di Sabato 30 Ottobre ininterrottamente fino alle ore 02.00 di Lunedì 1 Novembre.

Info: 0832.457864

 

Altri eventi su: www.repubblicasalentina.it/formula302010

 

Per ulteriori approfondimenti e per conoscere tutti gli eventi che avranno luogo sul territorio nei prossimi giorni, consigliamo la consultazione in edicola di Qui Salento (mensile), Salento in Tasca (settimanale) e de Il Nuovo Quotidiano di Puglia e La Gazzetta del Mezzogiorno

 

Grazie per l’attenzione.

 

Repubblica Salentina

…accoglienza e ospitalità in ottimo Stato!

www.repubblicasalentina.it

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi