L’Aido Nardò ritorna a calcare il terreno di gioco del ristrutturato Pala Giannone, lo fa nel migliore dei modi, battendo l’ottima Invicta Brindisi. Due punti preziosissimi per il team di coach Caricato, la classifica torna a sorridere per i granata che ora si trovano nel gruppetto delle seconde in classifica a quota 8 punti assieme a: Libertas Taranto, Fbk Trani, Barletta e Santeramo.
La cronaca del match, cambia volto il Nardò, rispetto alla trasferta di Trani, con l’influenzato Ivan Todisco che fa posto allo scalpitante Fabrizio Durante e c’è il rientro del play Michele Dell’Anna. Quintetto di partenza: Colella, Bruno, Leucci, Sordi e Rollo per i granata, Rizzo, Cozzoli, Botrugno, Morrone e l’ex Cristofaro per gli ospiti. Buona partenza dei neretini, guidati dall’ottimo Michele Colella e dal centro Carlos Sordi, in grande spolvero. Match che il team di coach Caricato, mette subito sul binario giusto 14-5 a metà quarto. Il giovane team ospite, non ci sta e torna a galla. L’esperienza di Fabio Morrone e di Antonio Cristofaro ha la meglio su Gianluca Rollo e compagni, giocando un brutto scherzo al Nardò, desideroso di vincere nella sua prima partita al Pala Giannone, ma che deve fare i conti, con un team brindisino mai domo. La prima frazione si chiude sul punteggio di: 16-20 Invicta Brindisi.
Secondo quarto, il coach neretino passa all’offensiva, inserendo Fabrizio Durante al posto di Simone Bruno. Il periodo si apre alla grande per l’Aido Nardò, piazzando un parziale di 8-0 firmato Sordi. Gli ospiti rimangono comunque in partita, con il play ex San Vito Marseglia, sugli scudi. Ci pensano Michele Colella e Fabrizio Durante nel finale a far chiudere la frazione sul +8 Nardò: 35-27.
La ripresa, il Nardò riparte con gli stessi uomini di fine secondo quarto, vale a dire: Colella, Durante, Leucci, Sordi e Rollo. La musica è la stessa, neretini brillanti in attacco, ma poco attenti in difesa. Durante si scatena, ma sulla sponda brindisina Gnini e Cristofaro sono micidiali da fuori, i brindisini non vanno mai oltre i 10 punti di svantaggio. Anzì nel finale ancora Cristofaro porta i suoi sul -5, ci pensa però Tommaso Leucci, allo scadere del periodo a chiudere la frazione con un buon vantaggio, ancora +8 Nardò: 50-42.
Neretini che ancora non decollano, ci pensa però il “carrarmato” Michele Colella che dai 6.75 m, punisce severamente il team ospite (5/6). Sordi, Rollo e ancora Leucci non lasciano scampoli a Morrone e compagni, che si piegano difronte ad un Nardò, più determinato rispetto alla prima parte di gara. Sul più bello, Simone Bruno cade malamente facendosi male all’osso sacro, rientra al suo posto Durante. Se l’infortunio di Bruno è la nota stonata della serata del Nardò, il rientro di Michele Dell’Anna, dopo un anno dal brutto infortunio al ginocchio, rappresenta una bella notizia per il team neretino che confida molto nel giovane play neretino per il futuro, Dell’Anna prende il posto di Leucci, uscito tra gli applausi del numeroso pubblico prensente al Pala Giannone. L’Aido Nardò chiude sul +21: 74-53, tra la felicità di pubblico e squadra.
Lo score finale, non deve ingannare. Onore all’Invicta Brindisi che esce sicuramente a testa alta dal confronto con il Nardò, quest’ultimo che ha sofferto e non poco, il team di coach Cozzoli, ma che nell’ultimo quarto, guidato dagli ottimi: Colella, Sordi, Durante, Leucci è riuscito ad essere più concreto del team ospite, portando in saccoccia due punti preziosi.
E ora sabato, la sfida nella tana della capolista Cus Taranto. Sfida difficile, ma non impossibile per il team neretino. Una vera e propria prova del 9, su un campo dove bisognerà essere determinati al punto giusto per puntare al colpaccio e mettere altro fieno in cascina.
NUOVA PALLACANESTRO NARDO’ 74
Bruno2,Colella19,Durante10,
Dell’Anna D.,Dell’Anna M.,Ferilli n.e.,
Giuri n.e.,Leucci11,Rollo8,Sordi24.
Allenatore: Caricato Antonio
INVICTA BRINDISI 53
Botrugno An.,Botrugno Al.4,Cristofaro11,
Cozzoli6,Cobianchi,Gnini9,
Morrone16,Marseglia7,Piliego,Rizzo,.
Allenatore: Cozzoli Eupremio
ARBITRI: Porcelli e Vitanostra (Corato)
PARZIALI: 16-20/35-27/50-42/74-53.