Domenica 07 novembre: Parco naturale regionale “Isola di S.Andrea e litorale di Punta Pizzo” – Gallipoli
Pini sagomati dal vento, dune fossilizzate dal tempo. Tracce di civiltà lontane, una torre imbiancata all’orizzonte. Trionfi di profumi e colori. Ecco l’essenza di questo itinerario dove il mare ed il cielo fanno a gara a esprimere ogni sfumatura di blu mentre tra la pineta e la costa si possono incontrare giardini spontanei di rosmarino e timo, mirto e lentisco. Un parco odoroso, che emoziona, coinvolge, ipnotizza. Si cammina lungomare fino all’estrema punta dell’Acroterio per poi rientrare a ridosso delle dune, lungo piste bianche ombreggiate dai canneti e dai pini. Un autunno sul mare, quieto, silente, salmastro da percorrere piano piano, un passo dietro l’altro, nel parco naturale alle porte di Gallipoli, capace di aggiungere ancora motivi di interesse ad una città già molto nota e frequentata. Noi, controcorrente e in controtendenza però, in questa domenica, Gallipoli la guarderemo solo da lontano.
ORARIO INCONTRO: 09.00
ORARIO CONCLUSIONE: 14.30 circa
RITROVO: Parcheggio esterno dell’Ecoresort “Le Sirené” sulla litoranea di Gallipoli tra baia Verde e Punta della Suina (http://maps.google.it/maps?q=40.018503,18.022916&num=1&t=h&sll=40.056248,17.978841&sspn=0.136716,0.256119&hl=it&ie=UTF8&ll=40.018279,18.022819&spn=0.001428,0.002401&z=19)
PRANZO: al sacco a carico di ciascun partecipante.
LUNGHEZZA: circa 12 km
METEO: da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso (http://www.supermeteo.com/3/meteo-Gallipoli.html)
PER OGNI ALTRA INFORMAZIONE: 349.3788738
INOLTRE
I PERCORSI DELL’IRIDE
Giovedì 18 e Sabato 20 novembre: Percorso ROSSO
Giovedì: cena rossa presso il ristopizza Blues di Nardò + proiezione di immagini relative al paesaggio salentino con il commento di una guida ambientale escursionistica di Avanguardie (durante la cena).
Sabato: passeggiata rossa nel teatro comunale di Nardò + cena rossa presso il ristopizza Blues di Nardò.
Menù rosso:
antipasto – pomodori ripieni, fiori di bresaola e bruschette al peperoncino
primo – fettuccine al primitivo profumate ai porcini
secondo – tonno rosso alla mediterranea
contorno – fantasia di radicchio
dolce – coppa gelato con frutti di bosco
Parteciperà al percorso rosso con i suoi ottimi vini l’azienda Feudi di Guagnano.
Per info e prenotazione (indispensabile): 0833.562895.
Seguiranno altri appuntamenti ogni III giovedì e III sabato del mese.
Avanguardie® – Studio ambientale
Via Michele Grasso – 73048 Nardò (LE)
Cell. 3493788738
{jcomments on}