Una delegazione di Nuovocorso per Nardò e La Città ha partecipato, nella giornata di ieri, ai lavori del Convegno organizzato dal Comitato civico “Spes Civium” a difesa delle sorti dell’Ospedale di Nardò. 

 I due movimenti politici intendono esprimere il loro vivo apprezzamento per l’impegno profuso da parte dei componenti del comitato in questa battaglia di civiltà per far valere le ragioni del nostro territorio e li incoraggiano a proseguire nella stessa, sicuri che al loro fianco troveranno tutti i cittadini neritini.

“Esprimiamo grande apprezzamento – affermano Salvatore Donadei, Adriano Muci e Oronzo Capoti – per le considerazioni enunciate dall’Ing. Antico e dal Dott. Filograna, i quali non hanno solo espresso la loro denuncia per la probabile futura chiusura del presidio ospedaliero di Nardò, ma hanno avanzato proposte serie e fondate su numeri e dati oggettivi, circa il miglioramento del piano di riordino ospedaliero. Riteniamo che tali considerazioni non possano affatto essere ignorate dai vertici della Sanità regionale, ma anzi dovrebbero costituire la base per una discussione seria sul futuro delle strutture ospedaliere della provincia di Lecce, non basata esclusivamente su meri dati economici.

Conosciamo la difficile situazione economica in cui versa la sanità pugliese e restiamo consapevoli della difficoltà di una revisione delle scelte operate in ambito regionale, tuttavia chiediamo con forza che vengano riconosciute le legittime necessità di salute dei cittadini neritini, attraverso una riorganizzazione dei servizi che garantisca una sanità territoriale di qualità.”
Nuovocorso per Nardò e La Città proseguiranno nella mobilitazione in difesa del nosocomio San Giuseppe Sambiasi, proseguendo nell’azione avviata diversi mesi fa a tutela della cittadinanza neritina.

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi