Su direttiva del Commissario Prefettizio del Comune di Nardò, Prefetto dott. Giovanni D’Onofrio, è stato avviato un controllo sulle strade cittadine, attraverso l’azione congiunta di dirigenti e tecnici dei Settori Lavori Pubblici e Polizia Locale,

 per accertare eventuali situazioni di ripristino non a regola d’arte del manto stradale, finalizzati ad appurare l’esistenza di autorizzazione all’esecuzione dei lavori da parte delle ditte aggiudicatarie di lavori per interramento di servizi.
Dagli esiti dei sopralluoghi potrebbe derivare, se verranno accertate inadempienze, l’applicazione di sanzioni, ai sensi dell’art. 21 del Codice della strada, da parte del Comando di Polizia Locale, oltre all’obbligo di ripristino del manto stradale.
Sarà comunque assunto apposito Regolamento, da parte del Commissario, per la disciplina dell’intera materia.
Frattanto, risultano intensificate le misure decise dall’amministrazione prefettizia per eliminare situazioni di grave pericolo alla circolazione causati da buche o strade sconnesse. Sempre nell’ambito della sicurezza stradale rientrano le azioni di controllo già concordate con il Comando di Polizia Locale: nel solo mese di ottobre, nelle zone  più a rischio della città e del territorio, sono state elevate 110 sanzioni per eccesso di velocità, mancato uso delle cinture di sicurezza ed uso del telefonino alla guida, è stata ritirata una patente e sono stati disposti quattro sequestri per guida senza copertura assicurativa.
Per quanto attiene, infine, il campo commerciale, al fine di contrastare la diffusa illegalità che insiste nel settore, sono state irrogati numerosi verbali irrogati dal comando di Polizia Locale a carico di venditori ambulanti irregolari.

Nardò, 8 novembre 2010

 

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi