Su direttiva del Commissario Prefettizio del Comune di Nardò, Prefetto dott. Giovanni D’Onofrio, è stato avviato un controllo sulle strade cittadine, attraverso l’azione congiunta di dirigenti e tecnici dei Settori Lavori Pubblici e Polizia Locale,
per accertare eventuali situazioni di ripristino non a regola d’arte del manto stradale, finalizzati ad appurare l’esistenza di autorizzazione all’esecuzione dei lavori da parte delle ditte aggiudicatarie di lavori per interramento di servizi.
Dagli esiti dei sopralluoghi potrebbe derivare, se verranno accertate inadempienze, l’applicazione di sanzioni, ai sensi dell’art. 21 del Codice della strada, da parte del Comando di Polizia Locale, oltre all’obbligo di ripristino del manto stradale.
Sarà comunque assunto apposito Regolamento, da parte del Commissario, per la disciplina dell’intera materia.
Frattanto, risultano intensificate le misure decise dall’amministrazione prefettizia per eliminare situazioni di grave pericolo alla circolazione causati da buche o strade sconnesse. Sempre nell’ambito della sicurezza stradale rientrano le azioni di controllo già concordate con il Comando di Polizia Locale: nel solo mese di ottobre, nelle zone più a rischio della città e del territorio, sono state elevate 110 sanzioni per eccesso di velocità, mancato uso delle cinture di sicurezza ed uso del telefonino alla guida, è stata ritirata una patente e sono stati disposti quattro sequestri per guida senza copertura assicurativa.
Per quanto attiene, infine, il campo commerciale, al fine di contrastare la diffusa illegalità che insiste nel settore, sono state irrogati numerosi verbali irrogati dal comando di Polizia Locale a carico di venditori ambulanti irregolari.
Nardò, 8 novembre 2010
{jcomments on}