Prende avvio in questi giorni un bel progetto destinato alla sicurezza dei nostri anziani, realizzato dal Settore Polizia Locale, cui ha dato la propria adesione il Commissario Straordinario, Prefetto dott. Giovanni D’Onofrio:
si tratta di una vera e propria Guida alla sicurezza, un manuale destinato agli anziani, che, in maniera chiara e con una grafica accattivante e di facile lettura, sia per contenuti che per caratteri scelti, fornisce consigli di sicurezza e buon senso generali, utili e chiarissimi. Il canale di distribuzione della guida è quello delle Parrocchie di Nardò, nelle quali a turno, ogni venerdì fino al mese di marzo, dalle ore 18.00, il Comandante del Settore Polizia Locale, Ten.Col. Cosimo Tarantino, o suoi collaboratori, illustreranno norme –
base da adottare in casa e fuori e da non dare mai per scontate: non aprire a sconosciuti, non fidarsi di chi si presenta come addetto delle Aziende del Gas o di altri Enti pubblici, cosa evitare nella propria abitazione o per strada, come comportarsi durante momenti normali della vita quotidiana, per esempio al supermercato o ritirando la pensione.
La guida interviene anche suggerendo comportamenti di sicurezza domestica, per evitare ustioni o altre tragedie che troppo spesso vedono persone anziane o anche bambini, purtroppo, protagonisti.
Il Commissario Straordinario ha apprezzato l’iniziativa, realizzata da professionisti della sicurezza e finalizzata a migliorare la qualità della vita degli anziani e a farli sentire più sereni.
La guida sarà pubblicata sul sito web del comune, www.comune.nardo.le.it e sul sito della polizia municipale www.poliziamunicipalenardo.it.
Nardò, 16 novembre 2010
{jcomments on}