Domenica 21 novembre ricorre la «Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada». Alle ore 12 in piazza Aldo Moro a Maglie, 

sarà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime di incidenti stradali. Saranno inoltre esposte le foto di vittime di incidenti avvenuti in provincia di Lecce davanti alle quali a mezzogiorno sarà deposto un mazzo di fiori. Nella stessa piazza saranno ben visibili, come ogni anno, alcune vetture accartocciate a seguito di impatti violenti, nella convinzione che un’immagine così forte aiuti una maggiore presa di coscienza sui rischi connessi a una guida poco responsabile. In tutte le chiese di Maglie le vittime della strada saranno ricordate nella Preghiera dei fedeli, e alle 18 sarà celebrata una messa in suffragio presso la chiesa Matrice.

Lo slogan dell’iniziativa è «Mai più fiori sull’asfalto». La manifestazione rientra in una più vasta campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione familiari e vittime della strada. Eva Ruggeri, consigliere nazionale e referente locale dell’associazione, dichiara: “Portiamo avanti la nostra battaglia ormai da dieci anni, ma purtroppo c’è ancora molto da fare: l’obiettivo, fissato nel 2001 dall’Unione Europea, di dimezzare entro il 2010 il numero di incidenti stradali, non è stato raggiunto, e purtroppo è ancora molto lontano. Con questa manifestazione cerchiamo di diffondere gli impressionanti dati numerici ma anche di far capire il dolore e la devastazione che inevitabilmente consegue a ogni incidente. Con la Giornata del ricordo, che a Maglie si ripete ormai da anni, cerchiamo di sollecitare una nuova sensibilità e di diffondere una nuova cultura della strada. Da quest’anno abbiamo al nostro fianco anche la sezione di Palmariggi della Protezione Civile, che sarà presente in piazza con uno stand. Come di consueto abbiamo poi invitato i sindaci dei 99 comuni della Provincia di Lecce, chiedendo loro di dedicare soltanto un minuto, un minuto di silenzio, alle vittime della strada.

Un minuto che attesti la loro solidarietà alle vittime e ai loro familiari. Un minuto per riaffermare la volontà di attuare tutti i provvedimenti idonei a contrastare la strage stradale. Nello stesso giorno, tra le iniziative previste in provincia dall’Aifvs, la messa in suffragio nelle chiese di Novoli, una fiaccolata a Squinzano e Vernole e una manifestazione musicale a Ruffano. Allo stadio Via del Mare di Lecce, inoltre, sarà esposto durante la partita Lecce-Sampdoria uno striscione commemorativo e sarà letto un messaggio che invita alla prudenza alla guida, rimarcando le conseguenze drammatiche della distrazione al volante. Ogni giorno, solo in Italia, 13 persone muoiono a causa di incidenti stradali. Un morto ogni due ore, e sono per la maggior parte giovani e giovanissimi. Ogni giorno 849 feriti, di cui più di 25 riportano invalidità gravi e permanenti. Anche i danni socioeconomici e sanitari sono enormi. La Giornata del ricordo, che ricorre in tutto il mondo ogni terza domenica di novembre, ha anche l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica al problema. Ogni anno sono tante le vite spezzate sulle strade del Salento, più di sessanta gli incidenti mortali avvenuti da gennaio a oggi.

 

Fonte: CdS

{jcomments on}

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi