Il 12 marzo 2009, in Via Duomo n° 20 , accanto alla nostra meravigliosa Cattedrale,nasce il ristorante “Modò” dalle idee innovative della sua titolare: l’ Architetto Maria Rosaria De Benedittis; e dallo Chef, nonchè suo marito, Leonardo Marcu.

 Il “Modò” dispone di 40 coperti all’interno del locale e di 20 posti utilizzati nel periodo estivo nell’ area esterna della struttura; risalta subito all’occhio la particolare e minuziosa attenzione della Signora De Benedittis per l’arredamento e lo stile del locale, informale ma minuzioso nei particolari con arredi e rifiniture deliziose progettati dalla stessa titolare e realizzati da un’azienda salentina.
I Proprietari del “Modò” dopo circa due anni dall’inizio dell attività hanno deciso di raccontarsi e presentare il loro “gioiello” alla stampa locale, ma si vuol e si deve ricordare che già diverse guide e riviste del settore della ristorazione hanno rivolto la loro luce verso il “Modò”: “L’Espresso”, “il Gambero Rosso”, “Touring Club”, “I Viaggi del Sole”, “Il Corriere del Mezzogiorno”, “Salento in Bocca”, “Qui Salento” e diversi altri hanno annoverato questo ristorante tra le loro pagine.
E’ un’impegno importante e costante quello che Maria Rosaria De Benedittis e Leonardo Marcu stanno svolgendo; quotidianamente lo Chef ricerca i prodotti genuini e di altà qualità della tradizione salentina e non, per combinarli assieme rendendo la sua cucina un mix frizzante tra novità e modernità e letteralmente facendo “leccare i baffi” a chi decide di degustarla.
Particolare attenzione i due titolari hanno riposto nella scelta e nella realizzazione della carta dei vini. Una carta che possiede all’incirca 50 varietà di vini italiani e esteri, proprio per poter dare al cliente una maggiore e più ampia scelta, anche in riferimento ai prelibati piatti dello Chef; per chi volesse provare qualcosa di nuovo e di alternativo,come è l’anima del “Modò”, può banchettare sorseggiando una buona birra artigianale.
Senza dubbio un’esperienza culinaria da tenere in considerazione per chiunque volesse ampliare i propri orizzonti degustativi.

 

{jcomments on}
 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi