In occasione della giornata mondiale delle vittime della strada l’associazione “Alla conquista della vita” di Nardò ha organizzato una S. Messa di commemorazione e un pranzo sociale.
Una giornata per non dimenticare chi non c’è più, chi ha perso la vita in un asfalto nero, strappandolo ai propri cari. La chiesa di San Gerardo Maiella gremita di gente, di famiglie accomunate dallo stesso dolore. Non solo neretini ma anche paesi limitrofi sono accorsi per commemorare chi purtroppo, non è più presente ma lo è ancora spiritualmente. Presenti anche le forze dell’ordine sensibili all’evento: carabinieri, polizia e vigili urbani.
“Una giornata positiva – ha commentato Walter Gabellone, presidente dell’associazione ‘Alla conquista della Vita’ – omaggiata dai saluti del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano l’on Alfredo Mantovano e dal commissario prefettizio, Giovanni D’Onofrio”.
L’unica nota dolente: “ci è dispiaciuto che nonostante gli inviti, non ci sia stata la presenza di rappresentanti di forze politiche , specialmente in questi momenti che vanno al di là della mera propaganda politica. Avremmo gradito almeno una nota che potesse giustificare la loro assenza”.
Va sottolineata invece, la presenza di Nuovocorso per Nardò con Adriano Muci e Salvatore Donadei, e del Presidente della Provincia, Antonio Gabellone che hanno manifestato la loro sensibilità in un giorno di commemorazione. “Una giornata di ricordo nei confronti di color i quali hanno perso la propria vita sulle strade – ha puntualizzato il Presidente della Provincia, Antonio Gabellone – ma deve partire un progetto che possa evitare che determinati eventi possano ripetersi”.
Si intensifica l’opera peculiare di Walter Gabellone con l’associazione da lui ideata 7 anni fa con lo spirito di sensibilizzare e prevenire delle stragi sulle strade. Con questo spirito si è dato seguito alla Santa Messa per dare spazio al pranzo sociale, un convivio solidale.
L’augurio di Walter Gabellone che l’anno prossimo questa giornata abbia una risonanza ancora maggiore sul territorio.