Un’altra tappa importante nel percorso di applicazione della “riforma Brunetta” è costituita dal Regolamento sulla Trasparenza, approvato dal Commissario Straordinario, Prefetto dott. Giovanni D’Onofrio, con delibera n° 47/10, su proposta del Settore I – Ufficio URP.
Il regolamento sulla Trasparenza disciplina le modalità di pubblicazione di dati inerenti il personale e le attività del Comune di Nardò sul sito web, nella sezione “Trasparenza, valutazione e merito”, all’insegna del principio dell’ accessibilità totale alle informazioni e alle attività l’Ente.
Il Commissario Straordinario ha condiviso l’attività degli Uffici in quanto, anche se la sezione Trasparenza è già attiva da tempo sul sito web www.comune.nardo.le.it, conformemente alle previsioni dell’art. 11 del D.Lg.vo 150/09 e con tutti i dati previsti dalla riforma, l’approvazione del regolamento ora disciplina in maniera organica le modalità applicative della normativa e individua gli organi di riferimento all’interno della struttura burocratica. “I dati inseriti” ha sostenuto il Prefetto D’Onofrio “riguardano informazioni su andamenti gestionali e utilizzo delle risorse , oltre che i risultati dell’attività di misurazione e valutazione: sono dati che appartengono all’intera collettività”.
Il concetto di trasparenza come accessibilità totale si rifà, in effetti, al concetto di open government, cioè libertà d’informazione, e attribuisce una posizione qualificata e diffusa ad ogni cittadino nei riguardi dell’azione della pubblica amministrazione, non soltanto a chi ha un interesse diretto, come nella previsione della L. 241/90.
I dati della sezione Trasparenza, ora disciplinati, riguardano, tra l’altro, curricula e retribuzioni dei dirigenti e di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico – amministrativo, cioè Sindaco, Assessori e Consiglieri Comunali, incarichi conferiti a soggetti pubblici e privati, con durata e corrispettivi, dati sui tassi di assenza del personale, informazioni sui premi collegati alle performance e dati sul grado di differenziazione nell’utilizzo delle premialità per dirigenti e dipendenti, nominativi e curricula degli Organismi di valutazione e codici di comportamento.
Nardò, 2 dicembre 2010{jcomments on}