La Società Operaia di Mutuo Soccorso “Giovanni Zuccaro”, con il patrocinio del Comune di Nardò, organizza la Fiaccolata dell’Immacolata, manifestazione che apre tradizionalmente le celebrazioni per il S. Natale e che quest’anno è alla 15^ edizione.
Il programma prevede, alle ore 18.30, il raduno presso la sede della Società Operaia in Corso Vittorio Emanuele II, da dove inizierà la fiaccolata, che proseguirà poi per Piazza della Repubblica, Largo Osanna, Via Grassi, Corso Galliano, Piazza Diaz, Vie Roma e Regina Elena, Piazza Umberto I, Corso Garibaldi, Via Duomo e Piazza Salandra.
In Piazza Salandra, alle ore 20.00, i Vigili del Fuoco deporranno sulla statua della Vergine, oltre al tradizionale omaggio floreale, un cuore d’oro, offerti, in segno di devozione, dalla Confraternita dell’Immacolata e della Pia Unione S. Rita.
Sarà poi pronunciato dal Vice Commissario Prefettizio del Comune di Nardò, dott. ssa Maria Santorufo, l’Atto di affidamento della Città alla Madonna.
Seguiranno i saluti del Presidente della Società Operaia, Giovanni Potenza, e del Presidente della Provincia di Lecce, dott. Antonio Gabellone. Dopo la Benedizione del Vescovo di Nardò Gallipoli, S.E. Mons. Domenico Caliandro, l’accensione di una bengalata concluderà la manifestazione.
Fin dalle prime ore della mattina dell’ 8 dicembre è anche prevista, per il secondo anno consecutivo, una manifestazione tutta all’insegna della solidarietà: la Donazione di Sangue, dalle ore 8.00 alle ore 11.30, presso il Chiostro dei Carmelitani, in collaborazione con la FIDAS Sezione Nardò.
{jcomments on}