Gli imprenditori non salgono sui tetti, ma quando ci vanno si buttano giù. Meglio ascoltarli finché fanno ancora gli equilibristi sul cornicione. Uno di loro ha scritto a questa rubrica per disperarsi un po’.

 Fra i tanti lavoratori falciati dalla crisi, gli imprenditori sono quelli che suscitano meno pena. Anche quando piangono miseria: si presume sempre che abbiano abbastanza riserve di grasso intorno alla cintola per non morire di fame. Poi qualcuno si suicida, qualcun altro sposta la baracca oltreconfine e tutto si esaurisce in un borbottio di compassione o di riprovazione. Il nostro lettore racconta un copione diffuso. Due Comuni devono alla sua azienda la somma di 370 mila euro per dei lavori eseguiti, mentre entro il 27 dicembre l’Erario pretende da lui il versamento dell’Iva anche su quei lavori. Come un’entità diabolica e cangiante, lo Stato assume la forma del debitore moroso e un attimo dopo quella dell’esattore incalzante. Entrambi fanno roteare la spada della Legge. Il debitore si fa forte delle pastoie giudiziarie per non pagare l’imprenditore. E l’esattore minaccia di mandarlo in galera se non paga.

La vittima ammette di trovarsi a un bivio. O chiede i soldi, che non ha, agli unici che li imprestano ancora (i banchieri? No, i mafiosi). Oppure trasferisce l’azienda all’estero «perché ogni buon topo abbandona per primo la nave che affonda». Vorrebbe che i politici trovassero il modo di trattenerlo per la coda. Ma non comprende più le loro parole, sommerse da un frastuono fatuo: sarà l’orchestrina di bordo che continua a suonare.

 Fonte: www.lastampa.it

{jcomments on}

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi